Mar. Mar 28th, 2023
Print Friendly, PDF & Email

Nello spazio artistico teatrale Roots, in via Borrello, 73, a Catania, venerdì 10 e sabato 11 febbraio,
alle ore 20,30 andrà in scena lo spettacolo ‘Masquerade Mask’ della compagnia bolognese
Fraternal, scritto da Massimo Macchiavelli, per la regia Luca Comastri. Questa pièce teatrale fa
parte della rassegna di teatro contemporaneo “Rigenerazioni”.
Questa rappresentazione traccia la storia della Commedia dell’arte dalla nascita alla riforma
Goldoniana ed è stata allestita per far conoscere questo genere teatrale che affonda le sue radici
nel Medioevo. La Commedia dell’arte ha avviato i primi passi per l’opera lirica, la pantomima, il
mimo, l’improvvisazione e le tecniche del comico.
‘Masquerade Mask’ passa dai canovacci antichi del 1400 fino ad arrivare a momenti di repertorio
contemporaneo, studiati e creati dagli attori della compagnia negli anni come nell’antica
tradizione cinquecentesca, passando da rivisitazioni e improvvisazioni di classici come Shakespeare
e Molière, rifacendosi nelle presentazioni del repertorio all’arte di coinvolgimento del pubblico,
tramandata da saltimbanchi e più recentemente dal Maestro e premio Nobel Dario Fo.
Gli attori in scena faranno rivivere questi momenti grazie alle loro varie abilità, senza una
scenografia importante ma con un elemento magico che caratterizza questa forma di teatro: la
Maschera.
Antonella Caldarella e Steve Cable ospitano nel loro spazio artistico compagnie provenienti da
tutta Italia, che allestiscono spettacoli originali. “Noi siamo molto contenti di offrire al nostro
pubblico un’offerta così variegata. Inoltre, dopo lo spettacolo ci intratteniamo con i nostri
spettatori per condividere impressioni, suggerimenti e anche nuovi input. Molte volte, gli attori
rispondono alle domande che gli si pongono, aprendo nuovi scenari e tante curiosità. Il Roots è un
luogo di pura magia, dove vi è uno scambio di energia tra noi e il pubblico, quindi vi aspettiamo”.
Prenotazione obbligatoria al numero: 3534304936.

UFFICIO STAMPA  
LA CASA DI CRETA – TEATRO ARGENTUM POTABILE
Antonella Virginia Guglielmino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *