Da madre a madre, alla chiesa di San Pietro in Banchi a Genova
Anche quest’anno il SUQ Festival, giunto alla sua 21esima edizione, ha un programma denso e affascinante; al suo interno c’è la rassegna “teatri del dialogo” il cui tema è “Donne…
Anche quest’anno il SUQ Festival, giunto alla sua 21esima edizione, ha un programma denso e affascinante; al suo interno c’è la rassegna “teatri del dialogo” il cui tema è “Donne…
Gli esami non finiscono mai” dice il grande Eduardo e questa frase è stata ripresa ieri sera, in chiusura della sua presentazione, dal preside dell’ISIS Leonardo da Vinci di Firenze…
Ultimo spettacolo del cartellone della stagione 2012/2013 al Teatro Lo Scantinato, gran finale tra poesia, risate, amore, brividi, paura, musica ed emozioni, cioè “Desmond”, la nuova visione di Andrea Bruni,…
Ieri era spettacolo conclusivo del breve ma intenso cartellone della prima stagione teatrale del teatro Lungobinario, nei pressi della stazione Leopolda a Firenze, riportato alla luce, dopo anni di abbandono,…
Teatro pieno in ogni ordine di posti per “Annata ricca massaru cuntentu” di Nino Martoglio che ieri pomeriggio è andata in scena al teatro Maugeri di Acireale. E’ l’opera più…
Ultimo spettacolo in cartellone, un finale di stagione in grande stile al Teatro Le Laudi di Firenze: in programma, in quest’ultimo fine settimana, “Se potessi avere mille lire al mese…
La fantasia e la bravura di Alessandro Riccio non hanno limiti, riesce sempre a stupirci, ogni suo spettacolo è un inno alla creatività, un fuoco d’artificio, un’alchimia di musica, mimo…
Tra pochi giorni, il 25 aprile, ricorderemo la liberazione dell’Italia dal fascismo, la fine della seconda guerra mondiale…quante speranze si nutrivano allora, quale Italia s’immaginava di ricostruire…l’anno dopo ci sarebbe…
Il Teatro delle Spiagge, il teatro sul tetto di un supermercato nel quartiere fiorentino delle Piagge, si conferma, ancora una volta, il teatro più impegnato, più attento ai diritti, più…
Quarto spettacolo del cartellone della prima stagione del teatro Lungobinario nei pressi della stazione Leopolda a Firenze: è di scena “Il pellicano”, una delle sei “tragedie da camera” del più…
Sottotitolo “poesie, parole e musiche di Raffaele Viviani in prova sul piroscafo Duilio in viaggio da Napoli a Buenos Aires nel 1929”: e Lorenzo Cutùli, autore delle scene e dei…
Ieri sera terzo spettacolo in cartellone al neonato Teatro Lungobinario nei pressi della Stazione Leopolda: “Una commedia nera” di Luca Palli, autore e regista di una trilogia che comprende anche…
Si è da poco conclusa la 30esima edizione della Half Marathon Firenze Vivicittà che ha potuto godere di un tempo atmosferico finalmente quasi primaverile leggermente disturbato, però, da un vento…
Dieci minuti ininterrotti di applausi scroscianti: inizio dalla fine per darvi un’idea di cosa sia “Duel – Opus 2” che ieri sera ha debuttato al Teatro di Rifredi dove rimarrà…
E’ stata presentata ieri mattina a Palazzo Vecchio la 30esima edizione della Half Marathon Firenze Vivicittà che si terrà domenica prossima, 7 aprile, con partenza e arrivo a piazza Santa…
Si è da poco conclusa la 25esima edizione della maratonina “Città di Prato” e la vostra inviata sul campo ve ne da un resoconto. In un post precedente avevo elencato…