La strage dei tigli
Sono un’amante della natura, mi piace crogiolarmi nel verde di un parco, camminare sulle foglie secche lasciate andare in autunno dagli alberi caducifoglie, passeggiare sulle rive di un fiume… La…
Sono un’amante della natura, mi piace crogiolarmi nel verde di un parco, camminare sulle foglie secche lasciate andare in autunno dagli alberi caducifoglie, passeggiare sulle rive di un fiume… La…
Un paio di mesi fa, passeggiando con degli amici per le vie del centro di Livorno, conoscendo la mia passione per gli studi sulla Shoah, siamo andati alla ricerca delle…
Mi capita spesso di rifugiarmi nella dimensione poetica della mia infanzia. Ci sono posti che diventano luoghi dell’anima, ma quelli dell’infanzia lo sono a prescindere perché la sua eco si…
RACCONTO BREVE DI MARINELLA TUMINO Greta sorseggia un buon succo di melograno seduta sulla poltroncina in vimini nel terrazzino, volge lo sguardo fiero sulle piante fiorite e sul cielo radioso…
Nell’ambito di laboratori della Lingua Italiana dell’Instituto Politécnico Nacional è stato programmato un nutrito “Calendario culturale”, frutto della scrupolosa ed energica attività della lettrice prof.ssa Graziella Puccia in stretta collaborazione…
Si è svolta oggi alle 11, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anticovid, presso l’auditorium “Saro Di Grandi” dell’Istituto Tecnico Tecnologico “G. Ferraris’ a Ragusa, la Cerimonia di consegna…
Per quanti hanno amato le vicende della professoressa Greta Durante, protagonista del romanzo OLTRE IL CIELO DI ISTANBUL di Marinella Tumino, ecco un racconto, una sorta di seguito, scritto dell’autrice…
Sono passati ben 25 anni dal diploma della classe V A programmatori-progetto Mercurio dell’ITC “Fabio Besta” di Ragusa; così il gruppo, che negli anni si è tenuto sempre in contatto,…
Conclusa la terza giornata dei lavori degli Esami di Stato 2020 che vedono coinvolti oltre 500.000 studenti italiani. I maturandi, dopo aver vissuto lontani dalle aule scolastiche per più di…
Sono una docente di materie letterarie da oltre 20 anni e da 14 insegno in un istituto tecnico della mia città, Ragusa. Questi ultimi mesi, a partire dal 6 marzo,…
Il tempo è protagonista assoluto in questo periodo sospeso di quarantena, un tempo che regala o che sottrae, un tempo che si dilata o che si riduce e in esso…
E mentre avvertiamo il profumo di una nuova primavera in divenire, ci poniamo mille interrogativi. Che ne sarà di noi? Dei nostri figli? Stiamo vivendo un tempo del tutto inedito,…
31 marzo 1945: sono trascorsi 75 anni da quel giorno, nefasto indubbiamente, ma uguale a tanti altri precedenti che hanno caratterizzato l’Europa durante il regime nazista con le violenze di…
Sono trascorsi esattamente 21 giorni da quando è stato decretato per tutte le regioni italiane, che non rientravano nelle famose “zone rosse”, la sospensione didattica. È stato allora che ho…
Strade vuote, piazze deserte, luoghi della movida desolati. Si sta a casa. Dobbiamo restare a casa, tuttavia c’è sempre il furbetto di turno che con false autocertificazioni si muove impavido…