Mostra su Matteo Ricci
Il giorno 28 ottobre è stata presentata a Roma, nei Musei Vaticani, la mostra: Crinali della storia: Padre Matteo Ricci (1552-1610) fra Roma e Pechino”- La mostra, vuole ricordare la…
Il giorno 28 ottobre è stata presentata a Roma, nei Musei Vaticani, la mostra: Crinali della storia: Padre Matteo Ricci (1552-1610) fra Roma e Pechino”- La mostra, vuole ricordare la…
Il modello di sviluppo economico cinese è un argomento molto dibattuto in questi anni. Esso infatti ha funzionato egregiamente e ha dato risultati insperati. Benchè la Cina resti nel complesso…
La Cina, ha cominciato a maturare una sua coscienza ecologica e a cercare la collaborazione internazionale. Il presidente cinese Hu Jintao, in una conversazione telefonica di ieri con il presidente…
In genere in Occidente si pensa che i cinesi siano particolarmente gentili e, anzi, eccessivamente cerimoniosi ma si tratta di una idea che non trova corrispondenza nella realtà cinese di…
La visita del premier russo Putin in Cina ha avuto un rilievo eccezionale sulla stampa cinese: in realtà si tratta di un avvenimento che possiamo definire storico. Con esso non…
Shi Shusi, un noto giornalista e commentatore cinese ha coniato il termine “poveri di 2° generazione” per indicare quei giovani cinesi laureati che, per il fatto di provenire da famiglie…
Nelle riunioni tenutosi in questi giorni a Pechino, il premier cinese Wen Jiabao, il presidente della Corea del Sud Lee Myung-Bak e il premier giapponese Yukio Hatoyama si sono impegnati…
Dalle immagini della grandiosa sfilata di Tien anmen in occasione del 60* anniversario della proclamazione della Repubblica Popolare Cinesi quelle che più hanno colpito la curiosità sono state quelle delle…
Oggi viene celebrato, con eccezionale solennità il 60° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese proclamata da Mao Zedong il 1 ottobre nel 1949 a Piazza Tien anmen. Il 1…
Il video che mostra il discorso in italiano del nostro ambasciatore a Pechino, Riccardo Serra.
Paiono infinitamente lontani i tempi in cui tutti cinesi vestivano rozze casacche alla Mao e avevano come unico mezzo di trasporto privato le leggendarie biciclette: la Cina è diventata il…
All’epoca di Mao il traffico era del tutto inesistente in Cina e quindi i pedoni si scansavano per far passare le poche macchine,quasi tutte ufficiali, in circolazione: macchine e biciclette…
Ci si immagina che le città cinesi siano più o meno come quelle italiane, con pagode al posto di chiese e palazzi in stile orientale: nulla di tutto questo.
Nella Cina tradizionale nascere donna era una maledizione: si dovettero addirittura promulgare leggi che vietassero ai mariti di picchiare le proprie mogli che partorissero delle femmine perchè anche questo avveniva.
Il governo cinese ha annunciato che propri scienziati hanno approntato un vaccino monodose contro la H1N1, la influenza cosi detta suina che si è estesa in tutto il mondo.
Ha molto irritato il governo cinese il fatto che il Dalai Lama sia stato invitato a Taiwan per unirsi alla preghiera per le vittime del tifone che ha recentemente devastato…