Apertura della Cina al mondo
La civiltà cinese, a differenza delle altre, si è sviluppata in un completo isolamento nella convinzione profonda e millenaria che essa fosse l'unica vera civiltà.
La civiltà cinese, a differenza delle altre, si è sviluppata in un completo isolamento nella convinzione profonda e millenaria che essa fosse l'unica vera civiltà.
Andando in giro per la Cina una cosa che colpisce è la mancanza di luoghi di culto mentre in Occidente i campanili marcano e segnano ogni luogo abitato
La figura sopra riportata indica ( in lingua inglese) uno schema delle stravaganze caratteristiche dei ricchi cinesi sotto il titolo significativo: i ricchi non sono come te e me. Secondo…
Se Obama trova grandi difficoltà nel promuovere un servizio sanitario che copra tutti i cittadini altrettanto succede all’altro capo del mondo, in Cina.
0ggi, 29 luglio 12,30 (ora locale) a Pechino, a 93 anni è morta Zhuo Lin, vedova del leader Deng Xiaoping, il vero creatore della Cina moderna.
La Cina ha lanciato un canale televisivo in lingua araba che trasmette 24 ore al giorno e che intende, nelle intenzioni degli organizzatori, far fronte alle distorsioni del punto di…
Gli Uighuri invece sono turcomanni di razza bianca, parlano una lingua agglutinante del tutto diversa e appartengono all’area culturale dell’Asia centrale islamica e ai cosi detti popoli urali altaici.
La Commissione per la pianificazione familiare di Shanghai lancia una campagna per incoraggiare i giovani ad avere un secondo figlio, per far fronte al rapido invecchiamento della popolazione.
Gli scienziati cinesi stanno valutando la fattibilità di una missione di atterraggio lunare con equipaggio tra il 2025 e il 2030.
Il “Quotidiano del popolo” pubblica una lettera, non sappiamo quanto autentica, di un iracheno che esalta la situazione dei mussulmani in Cina, esortando a non cadere in lotte intestine che…