Il veliero Sedov al porto di Bari
Da ieri presso il Terminal Crociere del porto di Bari è attraccato il più grande veliero del mondo. La Sedov, battente bandiera russa, un veliero costruito nel 1921 in Germania,…
Da ieri presso il Terminal Crociere del porto di Bari è attraccato il più grande veliero del mondo. La Sedov, battente bandiera russa, un veliero costruito nel 1921 in Germania,…
Lo spettacolo teatrale su Don Tonino Bello, “Il Poeta di Dio” del regista Lino De Venuto, torna ancora in scena. L’opera non ha bisogno ormai di presentazioni. Dopo la prima…
Oggi parliamo di un luogo, non molto lontano dal contesto cittadino della città di Bari, che ci porta in una dimensione un po’ ormai tristemente di altri tempi. Il Rifugio…
Giovedì 29 maggio alle ore 18,00 presso la Corte del Catapano (Basilica di San Nicola) a Bari verrà presentato il secondo libro del M° Angel Pascual De Marzo, la guida turistico/musicale…
Questa mattina gli attivisti di Greenpeace sono scesi in piazza anche Bari per difendere le api e gli altri impollinatori naturali, che svolgono un ruolo cruciale per l’agricoltura e la produzione…
Magari mi chiamerò Francesco Antonio, storia di un padre in attesa: questo il titolo di un libro che si legge in un soffio ma che nasce da una gestazione di…
Dopo il libro per ragazzi Niccolò Piccinni le Barisien , il M° Angelo Pascual De Marzo ci fa dono di una nuova creazione, un’innovativa guida turistico/musicale “I Luoghi della Musica…
Anche quest’anno, seppur con un po’ di ritardo, non siamo mancati al nostro appuntamento con Emanuele Battista e la compagnia Amici del Sipario. Ogni volta ci vengono offerte, con un…
È Natale, tempo di festa, buon mangiare, calore familiare e … regali! Acquedotto Pugliese, con il patrocinio della Regione Puglia, a partire da domenica 8 dicembre (fino al 6 gennaio…
Sabato 30 novembre 2013 ore 20 presso Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari si terrà il secondo appuntamento del Festival di musica antica del Mediterraneo Mousikè 2013 – organizzato…
Domani lunedì 18 novembre alle ore 18, presso la Chiesa della Vallisa di Bari, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della XIV edizione del Festival di musica antica del Mediterraneo Mousikè,…
Questa sera al Granteatrino – Casa di Pulcinella di Bari si è conclusa la tre giorni di “A N O M A L U S”, presentato dalla compagnia l’Occhio del…
Questa mattina nel mercato coperto Santa Scolastica di Bari si aggiravano stravaganti individui vestiti a strisce gialle e nere. Chi erano? I volontari di Greenpeace naturalmente, che hanno diffuso tra…
E ancora una volta un libro di autore per me sconosciuto mi ha “chiamato” dagli scaffali della mia biblioteca preferita ed è stato un altro…”biblio colpo di fulmine” a prima…lettura…
Giovedì sera, nell’affascinante cornice dell’Auditorium Vallisa nel Borgo Antico Bari, abbiamo assistito ad una singolare rivisitazione di alcuni canti dell’Inferno di Danti Alighieri. Il recital, curato dall’associazione culturale Tavole Magiche,…
Greenpeace continua la sua lotta sfidando l’alta moda ad impegnarsi per proteggere le foreste e le risorse idriche del pianeta. Questa mattina dunque i guanti verdi sono stati distribuiti dai…