Dieci anni senza Federico Aldrovandi
Dieci anni passati invano? Dopo Federico, una lunga teoria di morti simili: o durante fermi di polizia, o in situazioni di privazione della libertà. Ricordiamone alcune: Giuseppe Uva, Stefano Cucchi,…
Dieci anni passati invano? Dopo Federico, una lunga teoria di morti simili: o durante fermi di polizia, o in situazioni di privazione della libertà. Ricordiamone alcune: Giuseppe Uva, Stefano Cucchi,…
Lo spettacolo teatrale su Don Tonino Bello, “Il Poeta di Dio” del regista Lino De Venuto, torna ancora in scena. L’opera non ha bisogno ormai di presentazioni. Dopo la prima…
Perché in fondo siamo tutti prigionieri di qualcosa. “Vento di tramontana” è un intenso atto unico tratto dall’omonimo libro di Carmelo Sardo nella riduzione ed adattamento di Gaetano Savatteri…
Vi chiederete come sia possibile…eppure per tre giorni la Sicilia è rimasta “incastonata” nel cuore di Firenze grazie ad “Arcipelago Siqillyàh”, uno dei “lavori in corso” dell’Associazione Culturale che porta…
Una storia che ti prende e non ti lascia andare fino all’ultima riga, un “concerto narrativo” in cui si alternano le note del thriller, quelle della malattia e quelle dell’amore…
L’ospedale non si tocca: questi e tanti altri slogan sono stati urlati durante la manifestazione che si è appena conclusa per le strade di Augusta a cui hanno partecipato migliaia…
E’ un commovente inno alla Sicilia. È uno toccante inno all’amore materno. È un ininterrotto inno all’amore in tutte le sue forme senza barriere né di sesso né di censo.…
In pochi giorni abbiamo avuto il piacere e l’onore di vivere momenti intensi e commoventi che proverò a raccontarvi. Durante il nostro periodo di volontariato nel carcere di Augusta abbiamo…
“…Carmelo è un uomo ombra però posso toccare le sue parole impresse nelle pagine di questo libro. Le parole, la fantasia, il dolore, l’ostinazione, l’amarezza, la dolcezza e la durezza…
Si è conclusa da poche ore, presso la libreria Mondadori di corso Sicilia a Catania, la presentazione del libro “Leone bianco, leone nero – La legge non è uguale per…
Pubblichiamo la lettera che Sebastiano Milazzo ha scritto alla direttrice della Biblioteca Nazionale di Firenze. Nel frattempo, Sebastiano è stato trasferito, per “punizione”, perché, come ergastolano, aveva semplicemente rivendicato il…
Ogni tanto è bello poter raccontare una notizia positiva che riguardi il pianeta carcere. L’altro ieri un detenuto del “nostro” carcere ha potuto coronare il suo sogno: sposare la sua…
L’anno scorso il partito Radicale ha immaginato, per la prima volta, il “Ferragosto in carcere”, una sorta di blitz senza preavviso messo in atto solo da esponenti di questa formazione…
Chissà se molte delle persone di Augusta che ieri mi hanno incontrato tra i viali del parco dell’hangar o si sono fermate a salutarmi al tavolo davanti alla bancarella dei…
L’on. Rita Bernardini, radicale eletta nelle liste del PD e membro della commissione Giustizia della Camera, al 10° giorno di sciopero della fame per porre all’attenzione di tutti la situazione…
Stamattina abbiamo avuto il piacere e l’onore di ricevere la prima visita nel carcere di Augusta del presidente della provincia regionale di Siracusa, Michele Mangiafico, insieme a una delegazione composta…