Anche Bari per gli attivisti di Greenpeace detenuti in Russia
Nella mattinata di oggi, anche a Bari, i volontari di Greenpeace sono stati in piazza e nelle vie del centro cittadino per raccogliere firme a sostegno della liberazione dei 28…
Nella mattinata di oggi, anche a Bari, i volontari di Greenpeace sono stati in piazza e nelle vie del centro cittadino per raccogliere firme a sostegno della liberazione dei 28…
In pochi giorni abbiamo avuto il piacere e l’onore di vivere momenti intensi e commoventi che proverò a raccontarvi. Durante il nostro periodo di volontariato nel carcere di Augusta abbiamo…
“…Carmelo è un uomo ombra però posso toccare le sue parole impresse nelle pagine di questo libro. Le parole, la fantasia, il dolore, l’ostinazione, l’amarezza, la dolcezza e la durezza…
Pubblichiamo la lettera che Sebastiano Milazzo ha scritto alla direttrice della Biblioteca Nazionale di Firenze. Nel frattempo, Sebastiano è stato trasferito, per “punizione”, perché, come ergastolano, aveva semplicemente rivendicato il…
L’anno scorso il partito Radicale ha immaginato, per la prima volta, il “Ferragosto in carcere”, una sorta di blitz senza preavviso messo in atto solo da esponenti di questa formazione…
Chissà se molte delle persone di Augusta che ieri mi hanno incontrato tra i viali del parco dell’hangar o si sono fermate a salutarmi al tavolo davanti alla bancarella dei…
L’on. Rita Bernardini, radicale eletta nelle liste del PD e membro della commissione Giustizia della Camera, al 10° giorno di sciopero della fame per porre all’attenzione di tutti la situazione…
Il segretario generale del SAPPE, sindacato autonomo polizia penitenziaria, è venuto oggi in visita ispettiva al carcere di Augusta, lo abbiamo incontrato poco fa, in uno dei corridoi della casa…
Trenta detenuti di varie età, vite diverse, pene differenti ma accomunati da un unico denominatore: la voglia di esprimere le proprie emozioni col canto. E una maestra che, lentamente, giorno…
Da un incontro casuale tra un’artista locale e un detenuto agli arresti domiciliari nella casa-accoglienza della Caritas cittadina è nata, tra una chiacchiera e l’altra, l’idea di costruire il presepe,…
“I detenuti ammessi alla semilibertà o al lavoro all’esterno, previsti, rispettivamente, dall’art.48 e dall’art. 21 dell’ordinamento penitenziario, legge 26 luglio 1975, n.354, possono lavorare all’esterno dell’istituto. L’impresa che assume un detenuto deve rispettare…
L’on. Bernardini, deputata radicale eletta alla Camera nelle liste del PD, ha voluto concludere le sue visite ispettive nei centri accoglienza e nelle strutture penitenziarie della Sicilia orientale con la…
Appena concluso lo sciopero della fame, durato più di due settimane, per ottenere la calendarizzazione della sua mozione sulle carceri alla Camera che verrà discussa, finalmente, agli inizi di gennaio,…
Una partita a scacchi come metafora della vita e del suo scorrere?
Ecco cosa ci ha detto stamattina un detenuto di una sezione “speciale” del carcere di Augusta prima di iniziare la proiezione settimanale del film nell’ambito della nostra attività di volontariato.…
Un assistente Capo in servizio presso l'ingresso di un blocco detentivo del carcere di Augusta è stato aggredito ieri da un detenuto extracomunitario che lo ha colpito con calci e…