“L’uomo più arrabbiato di Brooklyn” al Teatro L’Istrione di Catania
Domenica 24 febbraio e domenica 3 marzo ore 17,30 All’interno della rassegna “Tè-Atro” – monologhi e tazze da tè Con “L’Uomo più arrabbiato Di Brooklyn” tratto dal film “90 minuti…
Domenica 24 febbraio e domenica 3 marzo ore 17,30 All’interno della rassegna “Tè-Atro” – monologhi e tazze da tè Con “L’Uomo più arrabbiato Di Brooklyn” tratto dal film “90 minuti…
Il Teatro “L’istrione”, in Via Federico De Roberto a Catania, ha presentato la sua ottava stagione teatrale, anno 2018\2019 aprendo le porte ad un numeroso ed affiatato pubblico in una…
Grande successo del monologo basato su una storia vera dal titolo “La grande onda”, del e con il bravissimo autore, attore e regista Stefano Francesco Russo il 14 ed il…
Grande successo per il “Don Giovanni” da Molière di e con Francesco Russo al Teatro L’Istrione di Catania nei giorni 13-14-15 ottobre c.a. E per finire, via quella maschera…
Grande successo di pubblico e grandi, meritati applausi, sabato 9 settembre nell’incantevole e suggestivo scenario del “Castello Ursino” di Catania, per l’atto unico a firma Concetto Venti e Lucio Violino…
Grande successo di pubblico e sonori e lunghi applausi per “Don Chisciotte e Sancio Panza”, scritto e diretto da Francesco Russo, venerdì 18 agosto al Castello Ursino di Catania. Un…
Al teatro “L’Istrione” di Catania, grandissimo successo di pubblico e di critica dello spettacolo “Don Chiosciotte e Sancio Panza”, riduzione teatrale di Stefano Francesco Russo, con Valerio Santi e Stefano…
Un Tè-Atro di qualità e grande atmosfera con “Mistero Buffo” Al Teatro “L’Istrione” di Catania Siamo al tavolo numero otto. No, non siamo a cena al ristorante, né ad…
L‘eredita’ di un giocoso zio canonico portato in scena, con grande successo, al teatro “L’Istrione” di Catania, dal 12 al 14 giugno “Ti lascio, ti lascio, ti lascio”, sono…
Grande successo al Teatro L’Istrione di Catania per l’interpretazione dell’atto unico di Eduardo De Filippo La rassegna teatrale dal titolo “Le Voci di dentro” del teatro L’Istrione di Catania, si…
“Pupi noi siamo”, pupi mossi dalla calcolata parvenza della società, fantocci senza sostanza manipolati dalle corde civili; la gente vede in noi quello che vuole vedere, giudica e “misura” secondo…