Dom. Mar 26th, 2023
Print Friendly, PDF & Email

chang'e.

Gli scienziati cinesi  stanno valutando la fattibilità di una missione di atterraggio lunare con equipaggio tra il 2025 e il 2030.

Nel frattempo Ye Peijian, capo progettista della sonda lunare del progetto spaziale Cinese “Chang’e”, (nome di una divinità della luna, secondo la antica mitologia cinese)  ha detto, in una recente  conferenza scientifica tenutasi a Shanghai,  che Cina sarà in grado di prelevare  i campioni raccolti da una  sonda lunare senza equipaggio entro il 2017.

La Cina ha lanciato la sua prima missione lunare nel 2007 con successo con  l’invio di una sonda a orbita lunare La navicella spaziale è riuscita a trasmettere alcune immagini della superficie della luna nel gennaio dello scorso anno.
In secondo lancio la Chang’e-1 ha compiuto una  missione di 16 mesi che si è concluso il 1 ° marzo di quest’anno con un   impatto lunare  che è  la prima delle tre fasi della missione lunare.
la Cina lancerà la seconda sonda lunare Chang’e-2 nel 2010 che condurrà ricerche a a un 100 km dalla  luna in orbita come preparazione per un atterraggio morbido da Chang’e-3.
Entro il 2013, la Cina invierà un veicolo alla luna che  lavorerà sulla superficie  della  luna per di tre mesi. Per la terza fase della missione, la Cina invierà un veicolo spaziale che tornerà quindi sulla terra trasportando campioni dalla luna, entro il 2017.

Il programma cinse è In concorrenza  con un analogo programma indiano. che pero  per il momento è ancora un pò più arretrato.

Quaranta anni ci fu una gara fra URSS e USA per il primo uomo sulla luna; una impresa costosissima e praticamente inutile dal punto di vista scientifico e pratico ma tuttavia di grande impatto politico e propagandistico.

Per il 21° secolo si profila un’analoga sfida fra india e Cina  che forse sarà altrettanto inutile sul piano pratico ma che sancirà probabilmente la supremazia economica e politica  di uno due giganti asiatici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *