IL BANCO DEL MUTUO SOCCORSO si forma a MARINO (ROMA) nel 1968 per iniziativa del tastierista e compositore VITTORIO NOCENZI. Al progetto dalle scelte musicali di non facile approccio, si uniranno il fratello GIANNI al pianoforte, FABRIZIO FALCO al basso, FRANCO COLETTA alla chitarra, MARIO ACHILLI alla batteria. Questa formazione si presenta alla RCA e registra dei provini. Incidono dei brani su nastro che faranno parte di una compilation. Le tracce “VEDO IL TELEFONO”, “LA MIA LIBERTA’”, “PADRE FRANCESCO”, saranno oggetti per collezionisti. Intanto sono subentrati CLAUDIO FALCO alla chitarra, FRANCO PONTECORVI alla batteria. Nel 1969 viene completato DONNA PLAUTILLA , che vede VITTORIO anche nella veste di cantante. Solo nel 1990 grazie alla RARO-RCA vedrà la luce. Nel 1971 i fratelli NOCENZI al festival di CARACALLA incontrano MARCELLO TODARO chitarrista dei FIORI DI CAMPO e tre musicisti degli ESPERIENZE, il cantante FRANCESCO DI GIACOMO voce dalle tonalità uniche con esperienze cinematografiche ,infatti reciterà in alcun film di FEDERICO FELLINI, RENATO D’ANGELO bassista, PIERLUIGI CALDERONI batterista. Rinnovati come formazione e suoni nel 1972 incidono il primo album a forma di salvadanaio che creerà problemi nella distribuzione per la particolare copertina. Il lirismo e le strutture musicali sono di un impatto unico. La suite IL GIARDINO DEL MAGO, R.I.P. diverranno capisaldi del gruppo. Nello stesso anno incidono il concept album DARWIN, un viaggio sonoro sull’origine della specie. Le liriche sono di una ricercatezza assoluta , le musiche raggiungono vette mai valicate prima. L’EVOLUZIONE , LA CONQUISTA DELLA POSIZIONE ERETTA , LA DANZA DEI GRANDI RETTILI , saranno altri cavalli di battaglia. Nel1973 esce IO SONO NATO LIBERO , RODOLFO MALTESE chitarrista degli HOMO SAPIENS, BRUNO PEROSA e SILVANA ALIOTTA percussionisti partecipano al progetto. RODOLFO MALTESE prende il posto di MARCELLO TODARO suonando chitarra acustica, elettrica, tromba. La maturità è raggiunta ,lo spessore tecnico si sente. Il brano NON MI ROMPETE entrerà nell’immaginario , chiuderà i concerti. Nel 1975 il gruppo approda alla corte di GREG LAKE e per la MANTICORE degli EMERSON LAKE e PALMER incidono in lingua inglese i primi tre album con il titolo BANCO. La copertina interna verrà disegnata da RODOLFO MALTESE. Nel 1976 il gruppo pubblica COME IN UN ULTIMA CENA che uscirà anche in versione inglese AS AN LAST SUPPER, con i testi tradotti da ANGELO BRANDUARDI. Le modifiche apportate sulla cover art raffigurante IL CENACOLO di LEONARDO sono di FRANCESCO DI GIACOMO. Partiranno in tour aprendo i concerti dei GENTLE GIANT,RORY GALLAGHER, CURVED AIR. Nello stesso anno esce GAROFANO ROSSO colonna sonora del film di LUIGI FACCINI interpretato da un giovanissimo MIGUEL BOSE’. DI TERRA sarà il grande progetto strumentale che verrà inciso nel 1978 con L’ORCHESTRA UNIONE MUSICISTI DI ROMA diretta da VITTORIO NOCENZI.I testi sono di FRANCESCO DI GIACOMO sempre raffinato nella scelta dei titoli. Sara’ anche l’ultima perfomance di RENATO D’ANGELO. Subentra al basso GIANNI COLAIACOMO musicista di ANGELO BRANDUARDI. NEL 1979 CANTO DI PRIMAVERA con l’approdo di GIANNI COLAIACOMO al basso , LUIGI CINQUE al sax, GEORGE AGHEDO alle percussioni, nuovi colori dipingono le tele tessute dai fratelli NOCENZI. FRANCESCO DI GIACOMO dedicherà E MI VIENE DA PENSARE al compianto DEMETRIO STRATOS , ma questa e’ un’altra storia. CAPOLINEA sarà registrato dal vivo al famoso jazz club di MILANO nel 1979 con il supporto di DINO D’AUTORIO al basso , KARL POTTER alle congas, BEPPE CANTARELLI alla chitarra. Le spruzzate di spezie funky profumano i brani classici del gruppo di nuovi odori. Negli anni 80 il lirismo ricercato viene lasciato a strutture pop piu’ essenziali. URGENTISSIMO presenta l’hit PAOLO PA, BUONE NOTIZIE contiene MICHELE E IL TRENO ,un brano di rara bellezza. Nel 1983 esce BANCO che segna anche l’abbandono di GIANNI NOCENZI, diverrà collaudatore di tastiere AKAI. GIANNI inciderà EMPUSA nel 1988 e SOFT SONGS nel 1993 ospiti d’onore SARAH JANE MORRIS ,RYUICHI SAKAMOTO. L’album BANCO propone il brano pop per eccellenza MOBY DICK, che darà un po’ di visibilità al gruppo. Nel 1985 entra GABRIEL AMATO al basso già con la band di ARETHA FRANKLIN. L’ album che prende il titolo E VIA avrà sonorità dance e’ annovera tra i collaboratori ANNA OXA , RICCARDO COCCIANTE, MIKE FRANCIS, SANDRO CENTOFANTI. Il risultato sarà deludente,nato per il mercato estero sarà una pagina da dimenticare. Nello stesso anno partecipano a SANREMO con il singolo GRANDE JOE. Nel 1989 esordisce come solista FRANCESCO DI GIACOMO con l’album intitolato NON METTERE LE DITA NEL NASO .A l progetto partecipa IL BANCO. Metteranno inoltre le dita nel naso CINZIA NOCENZI al piano, PIETRO LETTI e MAURIZIO GIAMMARCO ai sax, PAOLO CARTA alla chitarra ,SANDRO CENTOFANTI alle tastiere. I fratelli NOCENZI incidono colonne sonore NUDO DI DONNA di NINO MANFREDI , GREGGIO E’ PERICOLOSO per la RAI. Nel 1991 con il titolo DA QUI MESSERE SI DOMINA LA VALLE vengono rivisitati con una nuova veste i primi due album B.M.S, DARWIN. MALTESE nel 92 fonda con MARIO PIO MANCINI gli INDACO . Ai lavori partecipano V. NOCENZI, DIGIACOMO , CALDERONI che sarà punta stabile. Nel 1994 esce IL 13 ,FILIPPO MARCHEGGIANI alla chitarra e MAURIZIO MASI alla batteria, rinverdiscono i suoni. Nel 97 vede la luce NUDO dalla duplice natura acustico ed elettrico registrato dal vivo in GIAPPONE. Nel 2001 VITTORIO NOCENZI da’ alle stampe un progetto ambizioso correlato con le poesie di ALDA MERINI intitolato MOVIMENTI. Nel 2003 esce un nuovo live NO PALCO registrato alle CAPANNELLE per festeggiare 30 anni di storia. Sono della partita l’ultimo uscito P.L, CALDERONI,MORGAN ,M.PAGANI,A.SATTA,A.PAPOTTO, G.NOCENZI,F.GATTI,VIOLA. Nel 2005 MA.RA.CASH RECORDS pubblica SEGUENDO LE TRACCE,concerto del 1975 registrato a CASERTA. Il suono e’ limpido ,non sembra una vecchia incisione. NEL 2009 VITTORIO NOCENZI pubblica ESTREMO OCCIDENTE, un lavoro davvero prestigioso contiene 9 composizioni per pianoforte. A LUCCA ha ricevuto un premio per il video LO STRARIPAMENTO. IL BANCO non si è mai diviso. Continua l’attivita’. ERANO avanti 40 anni fa figuriamoci ora. IL ROCK ha tante star ma un solo BANCO DEL MUTUO SOCCORSO.
La storia continua.
MARCO MANNA
L’immagine è tratta dal sito: carlopedini.org