E’ iniziata questa mattina alla Farnesina la Conferenza internazionale sulla violenza contro le donne promossa dal dipartimento per le Pari opportunità e dal ministero degli Affari esteri.
L’iniziativa della presidenza italiana del G8, è collegata alla campagna Respect women respect the world, partita nel fine settimana, che mostra una rosa bianca, simbolo della purezza femminile, diventare gradualmente nera quando viene colpita dal male oscuro della violenza.
La Conferenza è stata inaugurata dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a cui hanno fatto seguito gli interventi del ministro per le Pari opportunità Mara Carfagna e del ministro degli esteri Franco Frattini.
Partecipano all’incontro i ministri di Spagna, Regno unito, Canada, Turchia e di molti Paesi africani, nonché, fra le tante personalità internazionali, il premio Nobel senatrice Rita Levi Montalcini e la fondatrice e presidente dell’Alleanza delle donne iraniane, Manda Zand Ervin.
Scopo della Conferenza è affrontare il tema della violenza contro le donne in tutte le forme e la promozione globale dei diritti umani delle donne.
Il dibattito si svolgerà in 3 fasi in cui si discuterà di violenza familiare, di stalking e analfabetismo femminile, senza dimenticare la peggiore forma di violenza, quella sulle bambine, e la pratica della mutilazione genitale femminile.
I lavori si concluderanno domani pomeriggio con una conferenza stampa del ministro Carfagna.
Almeno per quanto riguarda alle donne Iraniane,il primo passo potrà essere quello di rovesciare attuale regime.