Un punto essenziale del negazionismo è che, poichè vicende simili a quelle degli ebrei si verificarono per tanti altri durante la Seconda Guerra Mondiale (e altrove) non ha senso considerare eccezionale la shoah: se tutte sono shoah, non esiste la shoah.
In tutti i paesi c’erano campi di concentramento, in tutti si moriva di stenti e soprattutto di malattie: milioni di russi morirono nei campi germanici, solo il 5 % dei soldati tedeschi arresisi a Stalingrado tornò in patria, moltissimi tedeschi morirono perfino nei campi alleati a fine guerra: però per essi non si parla di Shoah.
In realtà non solo la Seconda Guerra Mondiale ma anche tutta la storia è piena di stragi, purtroppo: ma si tratta di fatti compiuti nel pieno delle battaglie: sempre morirono e muoiono oltre i combattenti anche i civili ma perche le operazioni belliche in qualche modo li coinvolgono, lo richiedono.
Se a Dresda o a Hiroshima morirono in tanti civili tuttavia quelle azioni avevano un loro significato, una loro necessità bellica.
Ma lo sterminio degli ebrei non aiutava per niente lo sforzo bellico germanico anzi, era di intralcio ad esso sottraendo risorse preziose.
Per questo la shoah non può essere paragonata a nessun altro fatto avvenuto nella storia.
Mai era (e sarebbe) avvenuto che componenti di un gruppo etnico, a milioni, fossero presi, uno per uno, nelle proprie abitazioni, e tutti insieme, uomini, donne, bambini e vecchi deportati in campi dai quali la stragrande maggioranza non fece mai ritorno.
Mai era (e sarebbe) avvenuto che tutti questi che non rappresentavano nessun pericolo per le armate, che mai, in nessun caso, prendessero le armi o facessero resistenza, spesso nemmeno si nascondevano.
Mai era (e sarebbe) avvenuto che fossero perseguitati non per quello che avessero fatto o almeno creduto che avessero fatto , nè personalmente nè collettivamente, ma solo per il semplice fatto di appartenere a un gruppo etnico.
Mai era (e sarebbe) avvenuto che tante persone fossero uccise da un numero cosi piccolo di assassini, in modo freddo spietato , scientifico.
Una cosa cosi atroce, come nessuna altra nella storia, fu possibile proprio perche la sua enormità la rendeva incredibile: per questo milioni di ebrei salirono sui treni, stringendosi i propri bambini, mai pensando che li avrebbero portati a morte certa e atroce
I tedeschi dicevano: sono stranieri, li portiamo da qualche parte dove possano vivere fra di loro: già questo fatto sarebbe stata una infamia, una grande infamia, certamente: ma sono state tante le infamie della storia, tante le pulizie etniche.
Ma portare tutte quelle pacifiche famiglie allo sterminio era una cosa assolutamente mai avvenuta nella storia, un fatto inconcepibile e per questo nessuno poteva crederci.
Eppure, non si ricorderà mai abbastanza…