Mer. Mar 22nd, 2023
Print Friendly, PDF & Email

Domani Sabato 10 Aprile  alle ore 21 per la stagione Ragusa Città Teatro debutta al Teatro Tenda di Ragusa lo spettacolo di teatro-danza contemporanea  “ Schegge” Omaggio ad Alda Merini, con le coreografie di Silvana Lo Giudice sulle musiche di Aubry, Mertens e Nyman.

Da un’idea coreografica ispirata alla vita della grande poetessa recentemente scomparsa, lo spettacolo si sviluppa in un’ alternarsi di quadri di vita vissuti da Alda Merini, che prendono vita attraverso la contaminazione di gesti e parole , di danza e teatro , di ballerine e attori; un’altalena di movimenti e sentimenti opposti, come quelli vissuti dalla scrittrice,  che ha conosciuto alternativamente amore e follia, felicità e dolore, passione e strazio. Sentimenti in scena, rappresentati  dal personale stile di danza contemporanea di Silvana Lo Giudice, basato principalmente su movimenti rapidi e geometrici delle braccia, che disegnano figure nell’aria come pennelli su una tela; a volte circondando con dolcezza il viso come carezze per coccolare, per amare, a volte invece schizzando via con violenza verso il cielo come per fuggire da qualcuno o qualcosa che non ci piace.

I gesti delle ballerine, Liliana Gaglio, Olga Nicoloso, Anna Sperandeo, Antonella Squillaci, Giorgia Torrisi e Silvia Torrisi esprimeranno queste emozioni, amplificate e supportate dai brani tratti dalla biografia, dalle interviste e dalle poesie della poetessa milanese, recitati da Egle Doria, che sarà la voce di Alda Merini .Si assisterà così al suo ingresso in manicomio, ai suoi innumerevoli ritorni alla cosiddetta “vita normale”, con la  presenza costante, positiva e protettiva del suo amico Dottor G, interpretato da Agostino Zumbo. Protagonista in scena, il suo desiderio di amare sempre e comunque, di scrivere e comunicare quell’immenso universo di sensazioni ed emozioni che hanno percorso la sua eccezionale e singolare vita. Il coordinamento registico dello spettacolo è di Melina Zumbo. Una produzione Città Teatro Danza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *