di Gerardo Larosa e Manuela Bellomo
“La morte di Raimondo Vianello ha commosso il cuore di tutti”: così ha esordito monsignor Faccendini, vicario espiscopale del cardinale Tettamanzi, nell’omelia tenuta stamattina durante i funerali dell’attore romano a Segrate. “Raimondo è entrato adagio nella vita di ciascuno di noi; è come se appartenesse a tutti. Ma perché tanto affetto nei suoi confronti? Perché ci ha fatto ridere ed è sempre più difficile nel tempo continuare a far ridere generazioni diverse”. Raimondo Vianello, il signore del varietà, colui che riusciva a strappare un sorriso anche senza aprire la bocca. Uno sguardo, un gesto erano sufficienti per costruire uno sketch indimenticabile.
La chiesa era gremita di gente: tanti i volti noti del mondo dello spettacolo e fuori molta gente comune, come quella che ieri si è riunita presso la camera ardente, allestita negli studi televisivi di Mediaset, per tributare l’attore e uomo Vianello. Momenti di commozione non sono mancati durante i suoi funerali. La più provata dal lutto è stata la sua compagna di vita Sandra Mondaini, che fatto il suo ingresso in chiesa seduta su una sedia a rotelle. Qualcuno ha gridato “Forza Sandra!” per incoraggiarla. Durante la messa la Mondaini ha pronunciato spesso il nome del marito e alcune frasi del tipo “Non ce la faccio”, sostenuta e confortata dai suoi figli adottivi e dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. La donna non ha abbandonato mai la bara del marito con cui ha condiviso cinquant’anni di vita.
Alla fine della messa è arrivato il toccante saluto dei figli adottivi Gianmarco e Raimond. Poi è stata la volta di Pippo Baudo, che ha sdrammatizzato, sostenendo che Vianello stesso avrebbe voluto così. Baudo ha invitato la Mondaini a chiamare il marito in ogni momento e poi ha esortato l’assemblea a farlo con lei. “Raimondo, Raimondo” e un applauso scrosciante ha rotto il silenzio e la compostezza, che fino ad allora avevano caratterizzato la cerimonia funebre. Significative le parole pronunciate da Pippo Baudo per ricordare il collega: “Un sorriso resta per sempre”. Raimondo Vianello non c’è più, ma le risate che ci ha regalato rimarranno sempre con noi. Ciao Raimondo.
ndr: La foto è stata scelta perchè è così che ci piace ricordare Raimondo Vianello e Sandra Mondaini