Il cioccolato fondente non solo fa bene alla salute del cuore, ma sarebbe utile pure per il fegato. A scoprirlo uno studio spagnolo condotto presso l’Hospital Clinic di Barcellona, secondo cui gli antiossidanti del cioccolato fondente attenuerebbero gli effetti della cirrosi.
La cirrosi è una malattia degenerativa del fegato, spesso legata all’alcol. Si tratta di una patologia cronica e irreversibile, che può causare problemi di circolazione i quali aumentano la pressione all’ingresso del fegato, la cosiddetta ipertensione portale. Questa complicanza può determinare la rottura dei vasi. Il cioccolato fondente, potrebbe mitigare questi effetti.
Lo studio ha coinvolto 21 pazienti con cirrosi: 11 di loro sono stati alimentati con una dieta contenente il cioccolato fondente e 11 una dieta comprendente cioccolato bianco, privo degli antiossidanti del cacao.
Anche se la pressione portale è aumentata nei 22 pazienti, l’aumento è stato molto più basso tra coloro che hanno consumato cioccolato fondente. Ciò è dovuto ai flavonoidi che dilatano i vasi sanguigni.
Poiché il numero di pazienti esaminati era piccolo, è necessaria comunque un’ulteriore ricerca.
Lo studio è stato presentato al convegno annuale dell’European Association for the Study of Liver.