Pubblichiamo una interessante intervista di Al jazeera ad al Turabi sul futuro del Sudan e dell’Islam.
Hassan al-Turabi è un influente leader politico sudanese e un eminente studioso musulmano, oppositore del presidente Omar al-Bashir.
Nel corso della sua attività, durata 40 anni, al-Turabi è stato arrestato o detenuto agli arresti domiciliari in diverse occasioni. Il suo ultimo arresto è arrivato dopo che ha invitato Bashir a consegnarsi alla Corte penale internazionale, dove è stato incriminato per crimini di guerra nella regione occidentale sudanese del Darfur.
Qual è la sua visione per il Sudan?
Purtroppo ci sono tante crisi in Sudan, al Sud, Ovest ed Est e l’economia è tra le altre cose peggiori: il paese sta correndo il rischio disintegrarsi completamente.
Siamo di fronte ad elezioni per la prima volta in due decenni.
Stiamo almeno andando a promuovere un sistema politico che promuova la democrazia. Non sarà una elezione democratica perfetta o di un sistema democratico libero, ma almeno possiamo portare avanti una soluzione pacifica del Sudan per affrontare queste sfide.
Qual è la sua visione per il Sud?
Il governo ha ora la possibilità, dopo l’accordo di pace, di fare del suo meglio per trattare con il sud. Ma non hanno mai costruito un percorso completo con il Sud: appena un chilometro, forse, ma occorrono ancora migliaia di chilometri per raggiungere la pace.
Quelli del sud hanno ricevuto ingiustizia dopo l’indipendenza. Ma ora c’è un 90 per cento di tendenza verso la separazione, che vedremo subito dopo le elezioni, e forse è troppo tardi per cambiare la situazione.
Pensi che il Sud si dividerà con il Nord, quando ci sarà il referendum ?
Sì, credo di sì. Non credo che il Sudan resterà unito, e mi auguro che non sarà una scissione violenta ma pacifica
Più tardi l’umore cambierà e tutto il mondo cambierà e si potrà a riunire il Sudan.
Sarebbe giusto dire che è meglio se il Sudan è stato diviso?
Non solo il Sudan, ma tutti i nostri altri vicini sono tutte le frontiere coloniali. Vogliamo collegare e unire per iniziare mercati comuni e rendere più facile il contatto con i paesi vicini.
Come ti descriveresti?
Ho sempre detto che la gente si governano da sempre, proprio come la democrazia, anche quando si tratta della economia, noi non siamo un paese socialista o un paese capitalista. Siamo per un socialismo democratico.
Io sono un pensatore e uno scrittore, ho studiato in Occidente. Sto cercando di rinforzare tutti i valori che abbiamo in Islam e cercare di interpretarli e di aggiungere questi valori contro le sfide moderne. Io sono un pensatore riformista. Occorre sempre nuova energia e rinnovare non solo attraverso i mezzi tradizionali ma anche attraverso il pensiero libero.
Quale sarà il risultato dell’ accordo di pace per il Darfur?
Penso che questo è qualcosa che avrebbe dovuto essere accelerato da ora. La gente sta morendo e tutto il Darfur è paralizzata adesso. Circa otto milioni di persone non possono coltivare e prendersi cura dei loro animali.
Avrebbe dovuto essere risolto molto prima delle elezioni in modo che tutti gli abitanti del Darfur avrebbero dovuto essere impegnati nelle elezioni come noi. Il Sudan avrebbe superato tutti i problemi tutti insieme, ma ancora ci potrebbe essere la speranza. Ma è un peccato.
Lei è stato uno dei fondatori del Partito del Congresso Nazionale (PCN) e ora si sta lavorando contro di loro, come mai?
Noi vogliamo un modello islamico, essi [NCP] hanno tradito i valori islamici. Si sono sottratti i valori fondamentali e si allontanano dalla politica: molto prima anche l’occidente ha insegnato la laicità.
“Essi semplificano la sharia in forma di divieto di liquori e affrontando abbigliamento femminile e non la vuole applicano a se stessi”
Hanno deviato dai valori religiosi di giustizia e di uguaglianza. Vorrei che per tornare ai nostri valori islamici, non solo nella nostra vita privata, ma in tutti gli aspetti della vita.
Hanno il controllo della pubblica opinione e controllano tutto e tutti.
Pensa che ci sarà una elezione regolare ?
No, io non penso ma non c’è via d’uscita. Abbiamo bisogno di tollerare le elezioni relativamente sleale e ingiusta – almeno ci sarebbe la riforma del regime e hanno un certo equilibrio in un nuovo parlamento, in quanto molti governatori non appartengono allo stesso partito. Quindi è un passo avanti. Una rivoluzione per il Sudan potrebbe essere molto pericoloso per il paese, sarebbe lo disintegra completamente.
Lei accetta i risultati delle elezioni?
Dipende da come vorrei valutare i risultati e l’intero processo. Vorrei continuare a criticare le manipolazioni delle elezioni. Ma devo accettare la realtà e andare avanti. Non posso essere pessimista e basta andare via, io sarò qui confidare in Dio e andare avanti sotto qualunque aspetto della vita
————-
Foto di al Jazera: Hassan el Turabi