AGGIORNAMENTO: A causa di una improvvisa indisposizione del soprano Carmela Remigio, il recital lirico previsto per domani – sabato 5 giugno – al Teatro Piermarini di Matelica, è stato rimandato. In accordo con il Comune di Matelica, il concerto che prevede anche la partecipazione del Maestro Leone Magiera al pianoforte, sarà programmato alla fine di ottobre quale evento conclusivo della rassegna “SOF IN TOUR”, iniziativa organizzata dall’Associazione Arena Sferisterio e dalla Provincia di Macerata.
Resta confermato l’impegno di Carmela Remigio all’Arena Sferisterio per la prossima edizione dello Sferisterio Opera Festival, quale interprete di Marguerite nel Faust di Charles Gounod programmato il 30 luglio, il 3 e il 7 agosto.
Erede della migliore tradizione vocale italiana, vincitrice del Concorso “Luciano Pavarotti International Voice Competition” di Philadelphia, calca da anni i palcoscenici dei Teatri più importanti del mondo diretta da grandi maestri quali Abbado, Maazel, Chung, Pappano, Tate, Harding, Dudamel, Inbal, Chailly. La Remigio, nonostante la giovane età, è ritenuta un’interprete di riferimento di molti personaggi del repertorio mozartiano; è stata molto amata a Macerata lo scorso anno nel ruolo di Donna Elvira nel Don Giovanni con la regia di Pier Luigi Pizzi. La vocalità completa e la raffinata musicalità le permettono di eccellere nel repertorio da camera, e in questa veste a fine ottobre la potrà apprezzare il pubblico del Teatro Piermarini di Matelica, sempre con l’accompagnamento al pianoforte di Leone Magiera.
* * *
Si conclude con un grande evento il “SOF IN TOUR”, iniziativa di promozione dello Sferisterio Opera Festival nei Teatri della provincia di Macerata organizzata dall’Associazione Arena Sferisterio e dalla Provincia di Macerata per un sempre più stretto legame tra lo Sferisterio Opera Festival ed il territorio.
Sabato 5 giugno alle 21.15 al Teatro Piermarini di Matelica, protagonista del RECITAL LIRICO ad ingresso gratuito sarà uno dei più apprezzati soprani dei nostri giorni: Carmela Remigio. Erede della migliore tradizione vocale italiana, vincitrice del Concorso “Luciano Pavarotti International Voice Competition” di Philadelphia, calca da anni i palcoscenici dei Teatri più importanti del mondo diretta da grandi maestri quali Abbado, Maazel, Chung, Pappano, Tate, Harding, Dudamel, Inbal, Chailly.
La Remigio, nonostante la giovane età, è ritenuta un’interprete di riferimento di molti personaggi del repertorio mozartiano; è stata molto amata a Macerata lo scorso anno nel ruolo di Donna Elvira nel Don Giovanni con la regia di Pier Luigi Pizzi, e sarà questa estate ancora nella stagione lirica maceratese quale interprete di Marguerite nel Faust di Charles Gounod. La vocalità completa e la raffinata musicalità le permettono di eccellere nel repertorio da camera, e in questa veste la potrà apprezzare il pubblico del Teatro di Matelica. Per l’occasione, la cantante sarà accompagnata al pianoforte da Leone Magiera, direttore d’orchestra, raffinato musicista e Maestro delle più grandi voci della lirica internazionale.
Il programma della serata prevede alcune tra le più famose arie di compositori italiani tra Cinquecento ed Ottocento a partire da Giulio Caccini con “Amarilli mia bella” (dalle Nuove musiche), Alessandro Scarlatti con “Già il sole dal Gange”, Andrea Falconieri con “O bellissimi capelli”, Giuseppe Giordani con “Caro mio ben”, per arrivare poi a Rossini e alle sue Soirée musicales “La promessa” e “La danza” e a Francesco Paolo Tosti con le celebri cantate “A vucchella” e “Ideale”. Quale omaggio allo Sferisterio Opera Festival, non mancherà un brano dal Don Giovanni di Mozart (“Mi tradì quell’alma ingrata” ) e dal Faust di Gounod (l’Aria dei Gioielli).
Sarà presente al concerto il M° Pier Luigi Pizzi, Direttore Artistico dello Sferisterio Opera Festival.
Il concerto si avvale del sostegno del Comune di Matelica e dei main sponsor Novidra Resort & SPA di Sarnano e Infissi Design di Treia. Sostengono inoltre le serate del SOF IN TOUR le aziende Rhütten Group di Caldarola, Vernaccia Quacquarini di Serrapetrona, Calvà Costruzioni di San Ginesio, Rita Calcestruzzi di Corridonia, Borgo di Lanciano di Castelraimondo.
L’ingresso è gratuito con prenotazione presso la biglietteria del Teatro Piermarini; durante la serata sarà possibile acquistare i biglietti dello Sferisterio Opera Festival 2010 con sconti molto vantaggiosi riservati esclusivamente al pubblico di Sof in Tour.
Con il recital della Remigio e di Magiera, si conclude con successo la rassegna che ha toccato con le più belle arie d’opera i teatri di Treia, San Ginesio, Monte San Giusto, Muccia, Corridonia, Castelraimondo, Matelica, e con i capolavori della musica sacra la Chiesa di San Francesco a Serrapetrona.
Info: www.sferisterio.it
da Ufficio stampa Sferisterio Opera Festival