“Ci sono notti bianche, notti jazz, notti sotto le stelle, notti musicali. Perché non organizzare una notte sacra?”
Questa l’idea che ha portato alla realizzazione della manifestazione Notti Sacre che si terrà a Bari dal 25 settembre al 3 ottobre.
Organizzata dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, in collaborazione con la Provincia, il Comune e la Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli, l’evento comprende cinque concerti, quattro spettacoli di teatro musicale, tre concetti d’organo e otto mostre che si terranno in nove giorni in 14 luoghi, di cui 11 chiese.
Grandi numeri per avvicinare la gente alla musica sacra come momento di preghiera, riflessione e ritrovo della propria interiorità.
“Si confonde spesso ciò che appare con ciò che è – afferma l’Arcivescovo Mons. Francesco Cacucci – Le Notti Sacre vogliono essere soprattutto questo: un momento per ritrovare la dimensione dell’essere più che dell’apparire. Una possibilità diversa per dedicare le sere di fine estate al contemplativo, all’arte, alla musica, alla riflessione, ispirate dal sacro, prima di immergerci nei problemi di una crisi economica, ma anche sociale, formativa ed educativa che segna il quotidiano delle nostre famiglie e della nostra società”.
La manifestazione si svolgerà nel borgo antico della città di Bari che accoglie numerose chiese che, per l’occasione, saranno aperte dalle 19 alle 23 ed ospiteranno i singoli eventi.
Direttore Artistico di Notti Sacre è don Antonio Parisi, sacerdote, già docente in Conservatorio e responsabile della musica sacra presso l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana.
Ospite d’eccezione, Enzo Bianchi, il fondatore e priore della comunità di Bose sarà a Bari il 27 settembre per parlare dei “Laici nella Chiesa e nella società”.
“L’uomo vive una vita veramente umana grazie alla cultura”.
(Gaudium et spes, Concilio Vaticano II)
[…] Anche quest’anno saranno Notti Sacre… Dal 24 settembre al 2 ottobre 2011 si ripete per il secondo anno consecutivo l’esperienza musicale nelle chiese di Bari vecchia aperte al pubblico fino a tarda […]