Mercoledì 27 ottobre 2010 alle ore 21 , si riaccendono i riflettori sul palcoscenico per il debutto della nuova stagione del Teatro Vitaliano Brancati di Catania diretto da Tuccio Musumeci. Il primo spettacolo ad inaugurare il cartellone è la divertente commedia “ Un Siciliano a Parigi”, adattamento di Romano Bernardi liberamente tratto da “Il sistema Ribadier”di G.Feydeau.
Il classico triangolo “marito-moglie-amante”, di irresistibile comicità, qui si tinge dei colori del dialetto siciliano , affidato ad un esilarante Tuccio Musumeci . Sul palco, a dar vita ad una divertentissima girandola di tradimenti tra moglie e marito, amanti delusi, vinai cornuti, cameriere imponenti e stallieri focosi, oltre Tuccio Musumeci, saranno protagonisti Concita Vasquez, Massimo Leggio, Agostino Zumbo,Egle Doria e Claudio Musumeci, diretti da Romano Bernardi. Scene e costumi sono di Giuseppe Andolfo , le musiche di Matteo Musumeci.
Così dopo il grande successo ottenuto con le precedenti stagioni, che hanno riscosso il plauso degli amanti del teatro di tradizione, gettando le basi di un rapporto diretto e speciale tra gli artisti ed il pubblico, il Teatro Vitaliano Brancati dà il via alla stagione teatrale 2010/2011 con un cartellone che sceglie come protagonista la drammaturgia contemporanea pur non dimenticando i grandi classici come Nicolaj Gogol, resi magistralmente sul palcoscenico da nomi d’eccellenza del teatro italiano: Tuccio Musumeci, Mariella Lo Giudice, Guia Jelo, Maurizio Micheli, Romano Bernardi, Gianfranco Jannuzzo, Nicola Pistoia, Nino Mangano solo per citarne qualcuno. Nuovi titoli per una formula di successo che si ripete: una direzione artistica d’eccezione , quella di Tuccio Musumeci , lo spessore artistico dei cast e le dimensioni di una sala non grandissima dove la distanza tra palcoscenico e sala si riduce e risuona maggiore il calore di un pubblico sempre più numeroso.
Dopo “ Un Siciliano a Parigi” , in scena da mercoledì 27 ottobre alle ore 21 sino a domenica 14 novembre, la stagione teatrale propone i seguenti sette spettacoli in abbonamento , più 4 in opzione :
Teatro Vitaliano Brancati Stagione 2010-2011
dal 27 ottobre al 14 novembre 2010.
UN SICILIANO A PARIGI –
adattamento e regia di Romano Bernardi con Tuccio Musumeci e Concita Vasquez
dal 1 dicembre al 19 dicembre 2010
IL MATRIMONIO
di Nicolaj Gogol
regia di Nino Mangano con Mariella Lo Giudice e Miko Magistro
dal 5 gennaio al 23 gennaio 2011
L’OSPITE
di Angelo Longoni
regia Romano Bernardi con Debora Bernardi e Filippo Brazzaventre
dal 27 gennaio al 13 febbraio 2011
BEN HUR
di Gianni Clementi
regia Nicola Pistoia con Nicola Pistoia- Paolo Triestino- Elisabetta De Vito
dal 23 febbraio al 13 marzo
L’ALTALENA
di Nino Martoglio
regia di Giuseppe Romani con Tuccio Musumeci e Guia Jelo
Teatro ABC dal 1 aprile al 10 aprile 2011
MI VOLEVA STREHELER
di Umberto Simonetta e Maurizio Micheli
regia di Luca Sandri con Maurizio Micheli
dal 27 aprile al 15 maggio 2011
UOMINI SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI
di Galli e Capone
regia di Rosario Galli con Rosario Galli e Veronica Maccarrone
SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO (IN OPZIONE)
Teatro ABC 17 e 18 dicembre h 21 19 dicenbre h 17.30
L’INCIDENTE
di Luigi Lunari
regia di Giuseppe Romani
con Tuccio Musumeci -Marcello Perraccchio -Concita Vasquez e Agostino Zumbo
Teatro ABC 28 e 29 gennaio h 21 30 gennaio h 17.30
PICCOLO GRANDE VARIETA’
di Marot’s
regia Mario Sangani
con Tuccio Musumeci-Rosa Miranda – Cosetta Gigli Edoardo Guarnera
Teatro ABC 18 e 19 febbraio 2011 h 21 e 20 febbraio h 17.30
GIRGENTI AMORE MIO
di Gianfranco Jannuzzo ed Angelo Callipo
regia Pino Quartullo
con Gianfranco Jannuzzo
Teatro Brancati 15 e 16 aprile h 21 17 aprile h17.30
IL TIMBALLO DEL GATTOPARDO
di Rosario Galli
regia di Gainacrlo Sammartano
con Carlo Cartier e Carmelo Chiaramonte
Per info abbonamenti
Botteghino Teatro V.Brancati via Sabotino 4 Catania
aperto da martedì a sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20
tel.095-530153