“Un centro pensato per i giovani…realizzato con i giovani!!!”: si presenta con questo slogan il Centro Zucca, l’unico centro ad Augusta nato come centro educativo di ascolto e aggregazione con funzione di prevenzione primaria dalle tossicodipendenze e alcol dipendenze aperto ai ragazzi e ragazze di età compresa tra i 15 e i 25 anni.
Di tutto quello che quotidianamente si fa in questo centro hanno parlato poco fa nel salone di palazzo San Biagio i responsabili del progetto: l’animatrice Letizia Nucifora, l’operatore teatrale Nunzio Lo Re, l’operatore informatico Andrea Risetti, l’assistente sociale Stefania Caponigro e la psicologa Graziana Busso. Ha introdotto la serata l’assessore alle Politiche Sociali Milena Contento che da anni segue questo progetto con attenzione e affetto.
In apertura di conferenza è stato presentato un video girato dagli stessi ragazzi con la regia di Antonio Caramagno in cui viene narrata la storia del Centro Zucca che offre spazi liberi per stare insieme e dar vita a percorsi, incontri e laboratori a sostegno del protagonismo e della creatività giovanile.
Per le attività di tipo socio-psicologico c’è un Centro Ascolto e uno Sportello di Orientamento Scolastico-Professionale, poi ci sono le attività del Settore Fantasia, di quello del Teatro e la Sala Musica e c’è anche il Settore Informatico.
Il Centro è aperto in via Marina Ponente 13 ad Augusta sei giorni su sette, dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20 e il sabato dalle 15 alle 19.