Ven. Mar 31st, 2023
Print Friendly, PDF & Email

La Venere Rea

“La Venere Rea”, titolo che gioca  sull’assonanza interna ma anche sull’aggettivo “rea” come colpevole e già da qui si intuisce che non sarà un libro “comune”. Oltremodo interessante la scelta stilistica di utilizzare, come forma di scrittura, sia lo scambio epistolare che quello del diario che dell’inserimento di una narrazione mitologica fiabesca, da fantasy, e tutto questo messo in maggiore evidenza dalla scelta grafica del carattere di stampa che non è unico e omogeneo, comme d’habitude, ma varia tra la prima e la seconda parte con inserimenti di pagine anche in grassetto. E come ciliegina sulla torta sono state inserite, a corredo della prima parte quasi fossero particolari segnalibri, alcune immagini, non moderne fotografie (avrebbero stonato con l’argomento), ma illustrazioni in bianco e nero di Giampaolo Carosi e una Venere in copertina dipinta da Emanuela Del Vescovo.

Dalla postfazione dello stesso autore :”…l’intento dell’utilizzo di questa varietà di stili e di tematiche è quello di conquistare i gusti di più persone. Il mio obiettivo ideale è quello di elaborare una formula in cui i diversi stili confluiscano con armonia e risultino godibili da una pluralità il più possibile diversificata di lettori…”: crediamo proprio che Di Matteo sia riuscito in questo suo intento perché la storia da lui inventata e narrata avvince e coinvolge per tutti i motivi sopra descritti. L’autore è riuscito a “innestare” su una semplice corrispondenza epistolare tra due amici un mèlange di mitologia, spiritualità e mistero davvero intrigante, il tutto condito da due storie d’amore parallele, intense e inebrianti, drammatiche e appaganti, ognuna a modo proprio, per i due protagonisti; non per niente le parole conclusive del libro sono “…non c’è alla fine dei conti tanta differenza, forse, tra il mondo di queste (le divinità NdR) e quello dei mortali: tutti si dimenano per amore. Omnia vincit amor et nos cedamus amori”, l’amore vince tutto e governa il mondo.

10 pensiero su ““La Venere Rea” di Simone Di Matteo – Diamond editrice 2010”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *