Qing Ming Jie ( aria pura e luce ) è il giorno nel quale, per antica tradizione derivata dal Taoismo, i cinesi si prendono cura delle tombe dei propri cari: essa viene celebrato il 15° giorno prima dell’equinozio di primavera, quest’ anno il 4 aprile del nostro calendario.
La festa viene anche chiamata in altro modo: festa della Primavera, giorno degli antenati, il giorno di tutte le anime, giornata della pulizia delle tombe.
Essa ha l ha due funzioni principali: celebrare l’arrivo della primavera, e ricordare e onorare le tombe dei defunti.
Tradizionalmente, si bruciano le raffigurazioni in carta di soldi ,di beni materiali come automobili, case e telefoni mentre i membri della famiglia iniziano a inchinarsi, a turno, 3-9 volte per rispetto ai valori tradizionali della famiglia davanti alla tomba degli antenati.
Nella cultura cinese, la gente crede ancora che c’è bisogno di tutte queste cose nella vita ultraterrena. Le statistiche mostrano che nell’intero Paese si bruciano ogni anno quasi 1.000 tonnellate di carta in queste funzioni
La lunga tradizione non mostra alcun segno di declino. Altri modi più ecologici in fase di prova consistono nel legare nastri gialli agli alberi nei parchi memoriali.
Negli ultimi anni, un numero crescente di persone, soprattutto giovani, hanno iniziato a sperimentare un modo più conveniente e verde per rendere omaggio ai loro antenati: un sito web è dedicata ad offrire ai navigatori Web una piattaforma online di lutto.
Quei cimiteri e monumenti on line offrono un luogo di culto per le persone che vivono lontano da casa o quelli che sono troppo impegnati a lasciare i loro lavori.