La Diamond Editrice, nata circa un anno fa fondata da Simone Di Matteo, il più giovane editore d’Italia e scrittore anche lui, e la Croce Rossa Italiana, insieme per custodire la cultura e le attività solidali sia dentro che fuori i confini nazionali, annunciano di aver siglato il primo accordo di cooperazione fondato sulla ‘volontà’ di tradurre il connubio tra sapere e solidarietà in progetti concreti.
Il protocollo di collaborazione, che prevede la donazione da parte della Diamond Editrice del 50% degli incassi derivanti dalla vendita dei libri nel suo catalogo alle attività di “Found Raising” coordinate da C.R.I., è stato stilato lo scorso 6 aprile 2011.
Quest’accordo – dichiara l’editore Di Matteo – coincide con la nostra visione editoriale che prevede un investimento puro nella cultura e nei giovani. Sono certo che collaborare con C.R.I. voglia dire investire nel miglioramento delle realtà locali pensando a un’influenza positiva d’impatto globale. Ho affermato più di una volta che non è possibile cambiare il mondo da un giorno all’altro ma pensare di poterlo fare è già un bel gran passo in avanti. Da un anno ho iniziato la mia “lotta” contro l’editoria a pagamento che uccide la letteratura contemporanea: il saper è un bene comune e come tale va tutelato così come tutte le fasce più vulnerabili della società.
Da oggi agiremo in sinergia con la C.R.I. con la volontà di sensibilizzare la popolazione sulle attività che la C.R.I da 152 anni, prima ancora dell’unità d’Italia, porta avanti con fatica cercando di trasmettere i 7 principi fondamentali del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezza Luna Rossa che muovono milioni di volontari in tutto il mondo e che dovrebbero smuovere le coscienze di ogni individuo. Sono inoltre orgoglioso e commosso di poter affiancare alogo della Diamond Editrice quello di Croce Rossa che rappresenta da anni una delle massime espressioni delle organizzazioni umanitarie mondiali, emblema di protezione e distinzione anche dei beni culturali.
L’accordo con la Diamond Editrice – dichiara il Commissario Croce Rossa Latina, Giancarlo Rufo – rappresenta un gesto concreto di come la cultura possa balla solidarietà. Ringrazio Simone Di Matteo per la sua sensibilità nei confronti delle azioni della Croce Rossa dimostrando interesse e serietà a testimonianza che esistono giovani da esaltare e da portare a esempio. Quest’accordo ci consentirà di rafforzare alcuni settori come le attività di emergenza e di assistenza sociale che ora portiamo avanti con un po’ di difficoltà potenziando, appunto, l’intervento dei nostri volontari. In questo momento difficile per tutti pensavo fosse complicato, quasi impossibile, trovare enti o privati disposti a donare alla nostra associazione: le parole di Di Matteo mi , invece, colmo di speranza.