Rassegna di tre concerti aperitivo dedicata ai compositori contemporanei.
Mercoledì 13 Aprile 2011 alle ore 20.30 al Teatro Vitaliano Brancati di Catania primo appuntamento della Rassegna Città Teatro in Musica. Un cartellone di tre appuntamenti che ha per protagonisti le musiche di scena, le colonne sonore e le sinfonie di tre giovani compositori, tutti siciliani, accomunati dalla creazione di musiche di scena per il teatro: MATTEO MUSUMECI-RUGGIERO MASCELLINO-JOE SCHITTINO
Sarà Matteo Musumeci con il suo ensemble a inaugurare questo ciclo, un’ occasione per ascoltare e conoscere alcuni compositori di oggi che sempre più spazio hanno all’estero e sempre meno nei teatri italiani.
Il compositore Matteo Musumeci, autore tra gli altri del brano “Resta qui”, successo internazionale composto per Andrea Bocelli, incluso nel disco di platino Cieli di Toscana, e dell’Opera in due atti Aitna/Etna edita da Suvini Zerboni, eseguirà al pianoforte insieme al suo e il concerto “Pentagramma Cromatico”, una selezione delle sue creazioni musicali appositamente rivisitate e arrangiate per la seguente formazione : GAETANO CRISTOFARO Clarinetti e Sassofoni- ALESSANDRO CORTESE primo Violino- EMILIA BELFIORE secondo Violino -ALDO RANDAZZO Viola- ALESSANDRO LONGO Violoncello- ALBERTO AMATO Contrabbasso.
Il concerto vuole essere uno spettacolo come espressione d’arte a tutto tondo, un pentagramma su cui scrivere note ma anche colori e immagini: infatti attraverso bozzetti scenografici realizzati in estemporanea dallo scenografo Ottavio Anania e proiettati durante l’esecuzione dei brani le note e le emozioni in musica prenderanno vita e le scene si animeranno attraverso la musica.
Prossimi appuntamenti in cartellone:
MERCOLEDI’ 20 APRILE H 20.30
RUGGIERO MASCELLINO IN DELITTO E CASTIGO
il compositore autore tra gli altri del brano Il Terzo fuochista di Tosca e collaboratore musicale di Massimo Venturiello presenta una selezione delle musiche di scena frutto della sua decennale collaborazione con il Teatro Libero di Palermo.
Da Romanza a Sikelia, da Arabian Jazz a Mattanza i temi conduttori sono di matrice classica alla quale si aggiungono anche influenze jazz, popolari e da camera con Nica Banda e la partecipazione del quartetto Ottava Nota
MARTEDI’ 10 MAGGIO H 20.30
JOE SCHITTINO IN SOIRE’E SCHITTINO
Autore tra gli altri dell’oratorio Wasser, das zur Mauer wurde , commissionato ed eseguito per il 20° anniversario della riunificazione tedesca, in prima assoluta presso il “Museum der verfolgte Künste” di Solingen. presenta Soirèe Schittino, Fiaba da suonare, recitare e cantare, il Minuetto della Tosse , Fiaba d’Oriente con Acadèmie de la Toux diretta da Liugi Sferrazza
COSTO DEL BIGLIETTO PER SINGOLO CONCERTO € 10 APERITIVO COMPRESO
Info e prevendita Teatro Vitaliano Brancati via Sabotino 4 Catania Tel.095.530153