Sab. Apr 1st, 2023
Print Friendly, PDF & Email

profughiIeri il ministro Maroni, al no dell’Europa ai permessi temporanei, ha messo il broncio e ha detto “E allora noi ce ne andiamo”, accusando l’Europa di disinteressarsi dei problemi italiani e lasciando solo il nostro paese nella gestione dell’emergenza immigrazione.

Ma si tratta di vera emergenza o è il nostro Governo a non essere capace di gestire il previsto arrivo di alcuni immigrati in fuga dal nord Africa? La verità ce la dicono i numeri.

Poiché i profughi scappano soprattutto dalle zone di guerra e cercano asilo quasi sempre nei paesi limitrofi,  ad accogliere la maggior parte dei profughi sono il Pakistan, l’Iran e la Syria (nel 2009 questi tre paesi ne hanno accolti quasi 4.000.000). Tra i paesi europei a dare il maggior aiuto è la Germania che ha accolti quasi 600.000 profughi.

Nel rapporto profughi per abitanti, invece il Paese che ne accoglie di più è Cipro, con 30 profughi per ogni 1.000 abitanti, seguono poi Malta (21), la Svezia (13), il Liechtenstein (12), la Norvegia (10) e altri. L’Italia non è nemmeno in elenco.

Nel rapporto alla ricchezza procapite, i paesi più altruisti sono Francia e Stati Uniti. L’Italia è allo stesso livello della Grecia e dopo la Turchia.

Abbiamo allora diritto di lamentarci dei 25.000 profughi arrivati nell’arco di qualche mese sulle nostre coste, arrivo peraltro previsto da tempo?

(fonte: http://habeshia.blogspot.com/2011/03/facciamo-due-conti-sui-profughi-e-i.html)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *