Gio. Mar 30th, 2023
Print Friendly, PDF & Email

il sapore dei tramonti“…credo che già il titolo, di per sé, inviti il lettore a predisporsi alla lettura con animo particolare che suggerisca, a chi inizia a sfogliare il romanzo, di bussare piuttosto che aprire bruscamente per leggere nelle pieghe esistenziali di un individuo un travaglio interiore che, a un certo punto, lo induce a fermarsi e a interrogarsi sul proprio percorso”: queste parole di Giuseppe Malfitano, autore della prefazione, ci danno già la chiave giusta per “entrare” in quest’opera prima di Mara Di Maura, giovane e brava attrice teatrale siciliana, che si cimenta ora anche come autrice, anzi coautrice insieme a Ernesto Calogero, di “Il sapore dei tramonti” Boopen editore.

E’ la storia di un intenso e ininterrotto percorso di vita politica, di un’amicizia vera e profonda che dura nel tempo, della nascita di un sentimento importante per una donna ma è, soprattutto, un inno d’amore verso la propria città, Catania, che è lo sfondo “innamorato”, il palcoscenico su cui si dipanano la maggior parte degli eventi, alcuni dei quali si svolgono invece nella capitale che viene sì descritta con dovizia di particolari ma non con quell’amore profondo e quella conoscenza dettagliata che i due autori dimostrano di avere per la “loro” Catania.

Mara Di Maura ed Ernesto Calogero hanno saputo dare vita a un “pas de deux”, a un racconto a due voci davvero coinvolgente sia per le tematiche scelte che per la fluidità della narrazione che mescola sapientemente i discorsi politici con la storia d’amore e d’amicizia che per l’affiatamento palpabile e affettuoso tra i due autori che affiora, come un sorriso, in ogni pagina di questo romanzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *