L’Agricoltura scende in piazza per mostrare il meglio della sua produzione. Domenica prossima dalla mattina alle 8 fino alla sera alle 20 in piazza Cavour si invita la cittadinanza a vivere una giornata a km zero.
Convegno “Azzera la distanza, allunga il futuro” per approfondire il consumo di prodotti a “km/0” a tutela dei consumatori nel riminese.
Il convegno si terrà al primo piano della Sala del Podestà di Piazza Cavour alle ore 16.15.
Presiede Valter Bezzi (Presidente CIA Rimini), introduce Giuseppe Salvioli (Presidente COLDIRETTI Rimini).
segue anteprima de “863 KM2 A KM/0: la filiera corta nella provincia di Rimini, volto di un territorio“. Cortometraggio prodotto da CIA/COLDIRETTI
Intervengono
Oltre i confini territoriali: la filiera corta nel quadro nazionale.
Gianluca Brunori, Professor, Rural development – Dipartimento di agronomia e gestione dell’agroecosistema – Laboratorio di studi rurali ‘Sismondi’ – Pisa
Progetto Interreg IVC “Locfood” un’opportunità europea per lo sviluppo agroalimentare della Provincia di Rimini
Sauro Sarti, Dirigente Servizio Agricoltura e Attività Produttive, Provincia di Rimini
Consumatore e produttore a KM/0: “Un nuovo patto di ducia tra sicurezza alimentare, sostenibilità e trasparenza”
Andrea Bascucci, Federconsumatori Rimini
Consumatore e produttore al KM/0: “Identità del territorio tra qualità e convenienza”
Sindacati Pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL, UILP-UIL e Associazioni di Volontariato AUSER, ANTEAS
Il ruolo della polizia municipale a tutela del consumatore – Controlli e non solo
Ispettrice Letizia Orioli e Assistente scelto Raniero Sebastiani
Conclude Irina Imola, Assessore ai Servizi al Cittadino, Trasparenza e Semplicazione Amministrativa, Servizi Generali, Diritti dei Consumatori, Politiche comunitarie del Comune di Rimini.