Mer. Mar 29th, 2023
Print Friendly, PDF & Email

Alcuni ricercatori svizzeri sostengono di aver trovato, per la prima volta, delle prove che i cicli lunari influenzano il sonno. La luna piena, in particolare, determinerebbe la difficoltà nell’addormentarsi.

In uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, i ricercatori dell’ospedale psichiatrico dell’Università di Basilea, guidati da Christina Cajochen, hanno studiato il sonno di trenta volontari.

Per il loro lavoro, i ricercatori hanno monitorato l’attività cerebrale, i movimenti oculari, le secrezioni ormonali dei volontari, concludendo che la qualità del sonno cambia con i cicli lunari.

E’ emerso dallo studio, che durante le notti di luna piena, l’attività cerebrale, legata alla fase profonda del sonno, nei partecipanti allo studio diminuiva del 30%, mentre i volontari impiegavano cinque minuti in più per addormentarsi e dormivano 20 minuti in meno.

Anche gli stessi partecipanti, avvertivano che la qualità del loro sonno era meno buona durante la luna piena.

In effetti, i ricercatori hanno trovato che durante la luna piena i livelli di melatonina – ormone che regola il sonno e i cicli di sonno e sonno – sono inferiori a quelli delle altre notti.

Tuttavia, secondo lo studio, non sarebbero i ritmi lunari, l’effetto gravitazionale o il chiarore della luna ad avere un effetto diretto sul sonno degli individui, ma i ritmi circadiani, relativi all’orologio biologico interno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *