Da sabato 9 maggio c.a. fino al 31 maggio, la libreria “Mondadori” di Via Di Sangiuliano a Catania, ospitera’ la mostra fotografica “Bizzarro ed oltre…” del sensibile artista Marco Manna dedicata alla madre, Amalia Cappa.
Marco Manna, catanese classe ’66, è un fotoamatore dal 1988. La sua passione nasce con alcuni amici messinesi, ennesi e catanesi che lo porteranno a scattare immagini bizzarre. Autodidatta per passione e talento naturale, esprime la sua anima attraverso un obiettivo che coglie spesse volte la poesia all’interno della bizzarria. I suoi scatti sono stati apprezzati dal concorso “ Versi di Luce” – premio Salvatore Quasimodo classificandosi secondo su ottanta partecipanti.
Le sue foto sono apprezzatissime e cliccatissime sui network e ben quattro di esse sono state mandate in onda dal noto tg satirico “Striscia la notizia” all’interno della rubrica “Foto buffe da casa”.
Lui si definisce un “non fotografo”, espressione che prende spunto dalla massima del musicista e produttore Brian Eno che si definisce un “non musicista”.
Quando la fotografia deve raccontare soltanto uno spaccato di vita, fermare un attimo, immortalare la vita che ci attraversa senza la pretesa di rispettare “tecniche” particolari. “Scatti di un non fotografo”, in verità, la dice tutta: Marco Manna, autore di questi versi di poesia fatta immagine, traccia con ironia a volte grottesca, dei percorsi fotografici creativi interessanti e liberi della facoltà di reinterpretare la naturale posa umana.
Un omaggio al genio, all’estro di un “non” fotografo auto ironico, poliedrico, spirito libero e ribelle staccato da ogni regola e stile, lascia la sua personalissima impronta attraverso scatti che immortalano l’anima delle cose.
Tra la magia della natura e la poesia dell’umana spontaneita’, l’uomo ritrova la coscienza delle proprie qualità.
Abbiamo incontrato l’artista, Marco Manna che esprime la sua volonta’ di ringraziare in particolare LA LIBRERIA MONDADORI di Via di Sangiuliano di Catania che ospita la mostra, Delia Manna che ha creduto in lui e Nathalie Papie per la gentile collaborazione.
Ringrazia pure i soggetti delle proprie foto – Carolina Manna, Antonietta Sturiale, Luciana Morgano, Rossella Spadaro, Antonio Scimone, Antonio Longo, Mansour Gueye e lo stesso non-fotografo Marco Manna.
Un grazie particolare a Giovanni Cultraro e Fiorenza Failla che con la loro disponibilità e gentilezza hanno reso possibile questa mostra.
Un appuntamento che, vi invitiamo, a non disertare. Un incontro con un artista vero che trova il successo nella spontaneita’ e nella semplicita’ di un attimo di folgorazione.
DIDASCALIA FOTO MOSTRA DI MARCO MANNA
Caffè letterario sui binari
Accetta la tua barba
Lancio del disco
Quelli che non strisciano
Giacca a doppio petto
Notizie straordinarie
Omaggio a Fellini e Mastroianni
Telefonata alla Buster
Letture alla scala
Vasca con telefono fisso
Tira a Campari
Tunnel of love
Botte da orbi
I gabbiani e il macellaio
Ghost on the bicycle
Vita da cani
Alba in pescheria
Lungo il margine del mondo
Umbrellas
Pipa senza eta’
Notizie che fanno acqua da tutte le parti
Riflessi
Golf senza regole
Coctail in un mare di guai
Treni perduti
Remando
Via Scuto alle 22,00