Da Mercoledì 1 a sabato 4 luglio, ad Ancona, a Inteatro festival si alternano grandi Compagnie, in particolare, MDLSX dei Motus lavora attorno alla dissoluzione di tutte le definizioni univoche del concetto di identità, Inferno di Babilonia Teatri sulle facili classificazioni dell’idea di diversità, mentre la coreografa argentina Constanza Macras in Distortion si misura con l’hip hop e con l’appartenenza culturale, Ula Sickle con Kinshasa Electric propone le subculture delle periferie della grande metropoli africana, e Bul-ssang della Korea National Contemporary Dance Company il mix culturale delle megalopoli asiatiche, tra sfrenati miti consumistici occidentali e millenarie tradizioni orientali. Poi ancora la Compagnia inglese Mapped Production propone la prima assoluta di Nova Insula, una decostruzione cinematico-teatrale della Tempesta di Shakespeare, ideata appositamente per gli spazi della suggestiva Mole Vanvitelliana.
Mercoledì 1 luglio alle ore 21.30 arrivano da Seoul quattordici strepitosi danzatori della Korea National Contemporary Dance Company che con il loro spettacolo Bul ssang, hanno rappresentato la Korea a Expo Milano.
Giovedì 2 luglio INTEATRO Festival propone due anteprime: Babilonia Teatri che al Teatro Sperimentale alle 21.00 propone Inferno con Enrico Castellani e con gli attori non-attori del Laboratorio-Scuola/Compagnia ZeroFavole Selika Caffarri e il loro bisogno e la scelta di fare un teatro necessario. Inferno è fare teatro con chi non risponde alle logiche del teatro, ma inconsapevolmente le sovverte, le ribalta e mandandole all’aria le rinnova.
Doppia replica alle ore 19.00 e 22.30 al Teatrino Melpomène (Teatro delle Muse) per Motus e il loro MDLSX, “scandaloso” coming-out teatrale di Silvia Calderoni che, dopo dieci anni con Motus, sperimenta un nuovo formato, un eccentrico dj/vj-set.
Il 3 luglio arriva in prima nazionale Constanza Macras con Distortion. La coreografa argentina che vive a Berlino costruisce, con un gruppo di talentuosi danzatori hip hop, uno spettacolo contemporaneo originale, energetico e divertente che non risparmia critiche alla società contemporanea.
Sabato 4 luglio INTEATRO Festival chiude alla Corte della Mole Vanvitelliana con la prima italiana di Ula Sickle, Kinshasa Electric. Nell’atmosfera dei nightclub di Kinshasa tre danzatori e una dj esplorano le danze più popolari del momento, liberando sul palcoscenico tutta la loro energia. Uno spettacolo che mette in discussione le nostre certezze postcoloniali e le nostre idee precostituite sull’arte proponendoci un generoso processo di scambio culturale.
Il 4 luglio alle ore 23.00 sempre alla Mole Vanvitelliana Claudia Castellucci presenta il suo nuovo libro per quadri SETTA. Un’intensa azione oratoria dove Claudia Castellucci presenta ilt esto, in cui “le indicazioni che vi sono contenute non chiedono di essere meditate, bensì praticate”.
Dall’1 al 4 luglio per 3 volte al giorno (dall’1 al 3 luglio ore 19.30 / 20.30 / 21.30 / 22.00 e 4 luglio ore 19.30 / 20.30), la compagnia di Londra Mapped Productions propone all’interno della Mole Vanvitelliana la prima assoluta di Nova Insula, una decostruzione cinematico-teatrale de La Tempesta di Shakespeare, ideata appositamente per gli spazi della Mole Vanvitelliana di Ancona e realizzata attraverso l’uso di strumenti multimediali e installazioni interattive. Guardando il testo shakespeariano attraverso un caleidoscopio digitale fatto di proiezioni video, percorsi sensoriali e installazioni interattive, Mapped Productions guida il pubblico dietro il velo della magia, nel mondo degli spiriti guidati da Prospero. Nova Insula trascina il pubblico in un viaggio attraverso i Paradisi e gli Inferni che a momenti alterni coesistono su un’isola in cui creature di fuoco e aria danno vita a miraggi volti ad abbacinare e disorientare i naufraghi.
AD ANCONA DA TUTTO IL MONDO
DALL’ 1 AL 4 LUGLIO
LE GRANDI COMPAGNIE DI DANZA INTERNAZIONALI
CONSTANZA MACRAS con DISTORTION (prima nazionale)
KOREA NATIONAL CONTEMPORARY DANCE COMPANY con BUL SSANG
ULA SIKLE in KINSHASA ELECTRIC (prima nazionale)
LE ANTEPRIME
MDLSX DI MOTUS E INFERNO DI BABILONIA TEATRI
E LA APRIMA ASSOLUTA
NOVA INSULA
DECOSTRUZIONE CINEMATIC-TEATRALE DELLA TEMPESTA DI SHAKESPEARE
CREATA DALLA COMPAGNIA DI LONDRA MAPPED PRODUCTIONS
www.marcheteatro.it.
(Comunicato stampa)