“Sleuth – Gli insospettabili” è un film del 2007 diretto da Kenneth Branagh, remake del film “Gli insospettabili” del 1972 diretto da Joseph L. Mankiewicz ed è tratto dal testo teatrale di Anthony Shaffer (Wikipedia).
Ed è questo testo che ieri sera è stato portato sul palcoscenico del teatro Nuovo Sentiero dal regista Tommaso Carli; molto originale la scenografia di Lorenzo Scelsi che ci accoglie all’entrata e che non vi descriverò per non farvi perdere il gusto di vederla andandoci.
Straordinari i due interpreti, Aldo Innocenti e Lorenzo Lombardi, che per novanta minuti vivono “un violento scontro psicologico che li condurrà nei meandri delle loro perversioni più profonde. L’inganno si presenta come un gioco dai multiformi volti, pronti a divorarsi l’essere umano dall’interno di se stesso”.
Aldo Innocenti interpreta, con la sua arte attoriale ormai nota, Andrew Wyke, un famoso, ricco ed eccentrico scrittore di gialli e Lorenzo Lombardi, bravissimo, è Milo Tindle, il nuovo fidanzato dell’ex moglie di Wyke che inizialmente sembra recitare il ruolo della sua vittima del gioco ingannevole immaginato dallo scrittore ma…come ogni thriller che si rispetti il finale è assolutamente inaspettato.
Si sta col fiato sospeso fino alla fine, non perdetevelo, stasera si replica.