Home » Gianluca Ginoble finisce in lacrime: nessuno può consolarlo | È finita così

Gianluca Ginoble finisce in lacrime: nessuno può consolarlo | È finita così

Il volo- Gianluca Ginoble- italianotizie.it
Gianluca Ginoble, fonte: Ansa- italianotizie.it

Il trio del Volo in crisi? Sicuramente ci sono state lacrime sul palco: ecco cosa è successo a Ginaluca Ginoble.

Il famosissimo trio italiano di tenori, il Volo, composto da Gianluca GinobleIgnazio BoschettoPiero Barone, ha incantato recentemente gli spettatori con il primo dei tre concerti evento all’Arena di Verona, trasmesso a tutt’Italia su Canale 5. la serata, intitolata Tutti per uno, ha visto la partecipazione di ospiti d’eccezione come Giorgia, Roberto Vecchioni, Claudio Baglioni, Francesco De Gregori, Alessandra Amoroso e Mara Sattei ma, nonostante il successo, la serata non è stata esente da critiche e speculazioni. Il concerto in onda ha registrato ben 2 milioni e 632 mila telespettatori, con uno share del 18,9% e nonostante questo, il prime time è stato vinto dalla fiction Il Clandestino su Rai 1, che ha ottenuto ben 2 milioni e 821 mila spettatori con uno share del 16,10%.

Molte le critiche su questo risultato e intanto le voci sulla crisi del trio continuano ad aleggiare sulla loro testa.

Voci di scioglimento all’orizzonte

Alcuni telespettatori hanno criticato la scelta della programmazione, puntando il dito sulla presenza di “troppa musica” e del posizionamento del programma in prima serata anziché il sabato dopo il serale di Amici.

Intanto le voci su un possibile scioglimento del trio continuano a circolare, nonostante le smentite dei diretti interessati: un video in cui Gianluca Ginoble appare commosso mentre ringrazia il maestro Vecchioni ha alimentato ancora di più le speculazioni di moltissimi utenti che vorrebbero la sensibilità del cantante solista, anche perché durante tutti i concerti Piero e Ignazio lo lasciano spesso solo sul palco.

Il volo- pianto- italianotizie.it
Il Volo, fonte: ANSA- italianotizie.it

Le reazioni del pubblico

Soprattutto su le reazioni del pubblico si sono fatte sentire e sono state costanti.

Alcuni hanno criticato fortemente la performance dicendo: “A me l’ascolto di quei tre esseri vocianti con il sottofondo dell’orchestra provoca sofferenza fisica”, mentre altri si sono profusi in apprezzamenti ed elogi, mostrando al gruppo di tenori amore incondizionato: “Poi c’è chi si accontenta di Taylor Swift. La musica e i cantanti veri sono ben altra cosa. Ringraziamo di essere in Italia e di poter ascoltare veri artisti in location spettacolari come l’Arena di Verona”. 

I duetti  soprattutto hanno suscitato emozioni forti tra i fan e quello di Ignazio con Mara Sattei è stato particolarmente apprezzato.