Home » Addio stendino: come scegliere l’asciugatrice giusta

Addio stendino: come scegliere l’asciugatrice giusta

Lavatrice e asciugatrice
Asciugatrice (Pixabay) – Italianotizie

È innegabile che l’asciugatrice non sia più un lusso, ma un’alleata preziosa che cambia la vita in casa. Specialmente durante i mesi invernali o per chi vive in appartamenti con poca luce, la possibilità di non avere più stendini e panni umidi in giro per giorni rappresenta una vera svolta. Il mercato, però, è pieno di modelli ed è facile confondersi. Capire di cosa si ha davvero bisogno e conoscere le caratteristiche di questo elettrodomestico è il primo passo per fare la scelta giusta. Con un po’ di pazienza, inoltre, è possibile fare un ottimo affare tenendo d’occhio tutte le offerte sulle asciugatrici.

A pompa di calore o a condensazione? Facciamo chiarezza

La prima decisione da prendere riguarda la tecnologia, e la scelta è principalmente tra due tipologie. I modelli più moderni e diffusi sono quelli a pompa di calore. Sebbene abbiano un costo d’acquisto iniziale leggermente superiore, a lungo termine rappresentano la scelta migliore per il portafoglio. Il motivo è semplice: “riciclano” l’aria calda durante l’asciugatura e operano a temperature più basse. Questo significa che consumano molto meno (raggiungono classi energetiche elevate come A++ e A+++) e trattano i tessuti con maggiore delicatezza.

L’alternativa è la classica asciugatrice a condensazione, che usa una resistenza elettrica per scaldare l’aria. È più rapida, ma consuma decisamente di più. Può essere una soluzione valida per chi prevede di usarla solo sporadicamente, ma per un uso frequente, l’investimento sulla pompa di calore permette di risparmiare in modo significativo sulle bollette.

Cestello grande o piccolo? Scegliere in base alle proprie esigenze

Una volta decisa la tecnologia, è necessario pensare a quanto deve essere grande il cestello. La capacità si misura in kg e la regola d’oro è sceglierla un po’ più grande rispetto a quella della propria lavatrice. I panni bagnati, infatti, hanno bisogno di spazio per girare liberamente e asciugarsi in modo uniforme. Per un nucleo di due persone, un modello da 7 kg può bastare, ma per una famiglia di quattro persone è meglio puntare su uno da 8 o 9 kg.

Oltre alla capienza, è utile dare un’occhiata alle funzioni extra che possono semplificare la vita: i programmi per la lana o i capi delicati, la funzione antipiega che muove i panni a intervalli regolari a fine ciclo (riducendo la necessità di stirare) o il sensore di umidità, che spegne l’asciugatrice autonomamente quando i panni sono pronti, evitando sprechi di energia.

Il momento giusto per comprare e risparmiare

Come per molti elettrodomestici, scegliere il momento giusto per l’acquisto può far risparmiare in modo considerevole. L’autunno è senza dubbio uno dei periodi migliori, soprattutto durante il Black Friday di novembre. In quei giorni, i negozi si sfidano con sconti importanti e si possono trovare offerte davvero interessanti.

Un’altra buona occasione è la primavera, quando escono i nuovi modelli. Per far posto alle novità, i negozi devono liberarsi delle scorte dell’anno precedente, abbassandone i prezzi. Si tratta di modelli ancora ottimi e tecnologicamente validissimi, quindi si può fare un grande affare. Il consiglio è semplice: tenere d’occhio i volantini e i siti di offerte in questi periodi per trovare l’asciugatrice perfetta al prezzo migliore.