Sicilia 1860
Intenso spettacolo musicale sul risorgimento in Sicilia firmato Laura De Palma e Gisella Calì alle Ciminiere di Catania
Intenso spettacolo musicale sul risorgimento in Sicilia firmato Laura De Palma e Gisella Calì alle Ciminiere di Catania
Interessante ed originale mostra fotografica di Marco Manna al locale “Torre del Pino”, Ficarazzi – Catania
Un viaggio introspettivo affascinante nella silloge di Luciana Morgano vincitrice del premio “Dacia Maraini”.
La compagnia dei Giovani di Salvo Valentino racconta teatralmente l'avvincente storia di Antonio da Padova – testi di Alfio Privitera all'Anfiteatro Comunale di Gravina di Catania “Turi Ferro”.
Arriva la calda stagione d’estate e torna il classico dilemma: dove lasciare il nostro animaletto domestico? La soluzione più comoda e “ignobile” è quella dell’abbandono per i più ma altri,…
Nel suggestivo scenario del teatro greco-romano di Catania, a cura dal Teatro Stabile, va in scena il lavoro di Gaetano Savatteri e Vincenzo Pirrotta.
Lo Spazio Mostre del Palazzo della Cultura del Comune di Catania ospita, dal 18 giugno al 3 luglio 2011, un suggestivo e inedito progetto espositivo dal titolo NO-SHAME, part I.
Un affascinante viaggio nella storia umana attraverso il cabaret musical- teatrale dei “Dolci & Gabbati” al Teatro Fellini di Catania.
Venerdì 8 aprile e sabato 9 alle ore 21:00, domenica 10 aprile doppio spettacolo alle ore 18:00 e alle ore 21:00 al Teatro Fellini di Catania, ritorna il raffinato cabaret…
Interessante e ad alto contenuto culturale la presentazione della silloge poetica a firma “Grazia Calanna”, “Crono Silente” edito dalla Casa Editrice “Prova d'Autore”, ieri 2 aprile ore 18:30, all’Auditorium S.…
Commedia in due atti “La brocca rotta” di Heinrich von Kleist con la regia di Nino Mangano in scena al teatro Musco di Catania.
Al teatro Metropolitan di Catania Arturo Brachetti “l'uomo dai mille volti” nel suggestivo spettacolo “Ciak si gira”.
Al teatro Don Bosco di Catania, rivisitazione “sui generis” di un classico del teatro a firma “Eduardo Scarpetta”, regia e adattamento a cura del direttore artistico della compagnia Tino Pasqualino.
Ancora un appuntamento con il cabaret dei “Dolci & Gabbati” a S. Cono (CT) 30 dicembre alle ore 21,00.
Al Teatro Stabile di Catania un'originale, moderna messa in scena di uno dei classici più rappresentati: “Cavalleria rusticana” di Giovanni Verga.
Originalità e buon gusto nell'intelligente umorismo dei “Dolci & Gabbati” ad Augusta (SR) ed Enna.