L’Iraq visitato da Francesco
La speranza è che il viaggio contribuisca a ridare un minimo di serenità ai rapporti fra caldei e islamici: gli effetti si vedranno nel tempo
La speranza è che il viaggio contribuisca a ridare un minimo di serenità ai rapporti fra caldei e islamici: gli effetti si vedranno nel tempo
I giovani e lo sviluppo. Lo sviluppo di un paese è sempre basato sull’ opera dei giovani. Oggi ci sono migliaia e migliaia di disoccupati. La disoccupazione giovanile è un…
Da qualche giorno il Senegal sta attraversando una situazione molto difficile. Dal 3 Marzo ci sono manifestazioni in tutto il paese. Nella terra di “Teranga” è scoppiata una rivolta popolare.…
Non si sa cosa farà realmente Biden, se si limiterà ad enunciazioni di principio oppure effettivamente vorrà ribaltare la politica estera di Trump
Forse i militari hanno voluto fare una scelta di campo preferendo la vicina Cina al lontano Occidente
Le strade sono rimaste vuote per le misure anti-covid ma anche senza di essa l’entusiasmo sarebbe mancato
il mondo islamico si senta insultato non dal gruppetto insignificante di Charlie Hebdo ma da tutto l’Occidente
Al di la dei complessi giochi di potere i Palestinesi vedono il loro sogno di indipendenza, per molti addirittura della distruzione di Israele in frantumi
Ci pare quindi una conseguenza logica della nuova realtà della Turchia che può piacerci o meno
la sua affermazione di essersi liberamente convertita all’islam ha prima stupito tutti e poi innescate grandi ( e aggiungiamo ingenerose) polemiche.
c’è chi favoleggia di una immunità dei neri o, almeno di una maggiore resistenza, e chi prevede un cataclisma con milioni di morti
non è poi affatto scontato che le elezioni abbiano segnato una vittoria effettiva, delle forze conservatrice
antisemitismo e antisionismo sono cose conettualmente del tuttio diverse
Due asimmetrie:L’ Iran ha molto, molto da perdere ma anche l’America ha molto da perdere Si ripeterà un altra volta la stessa tragica storia
In tutto l’Occidente dilagano le simpatie per i Curdi, eccezionalmente condivise da destra e sinistra, de sovranisti e globalisti.
Siamo alla rinascita del Medio Oriente, alla ripresa della Primavera Araba ? Non lo sappiamo, pero possiamo almeno sperarlo