Cancun, al Teatro Le Laudi di Firenze
“Cancun è una pièce comica sui desideri inconfessabili dell’amore coniugale” recita la brochure di sala ma “Cancun” del commediografo catalano Jordie Galceràn che ha debuttato ieri sera al teatro Le…
“Cancun è una pièce comica sui desideri inconfessabili dell’amore coniugale” recita la brochure di sala ma “Cancun” del commediografo catalano Jordie Galceràn che ha debuttato ieri sera al teatro Le…
Come ciliegina sulla torta del mio compleanno ieri sera sono andata ad applaudire la compagnia teatrale “Né arte né parte” che ha portato sul palcoscenico del teatro di San…
Un celebre testo inglese, di J. B Priestley, messo in scena per la prima volta nel 1945 e interpretato innumerevoli volte da quel giorno, un thriller psicologico assolutamente originale, un interrogatorio…
Dove sta la verità e dove la finzione? Essere o non essere, le maschere, i ruoli, la ragione e la follia, tutto questo e molto altro ancora è concentrato…
Un Peter Pan all’ombra del Cupolone che si rifiuta di crescere nonostante l’età anagraficamente matura a che trova una Wendy che invece delle ali usa i pattini a rotelle per…
Sono sicura che a Rosa sarebbe piaciuta tanto la location scelta da queste due straordinarie artiste che oggi le hanno reso omaggio, Alessia Arena cantattrice e Federica Bianchi musicista: è…
Che spettacolo nello spettacolo ieri sera notare che una parte del numeroso pubblico presente era composto da giovani spettatori/rici; per una docente come la sottoscritta che ama la letteratura in…
Dopo l’esordio infelice di ieri con la presenza inopportuna, nonché inutile, di Salvini oggi c’è stata una splendida “esplosione” sia di presentazioni che di affluenza di pubblico. È un…
Una superba, grande magia mi ha ammaliato oggi pomeriggio al teatro Le Laudi grazie, in primis, allo splendido testo di Eduardo De Filippo e poi al numeroso cast che…
Regia perfetta e cast perfetto per il “Delitto perfetto” di Frederick Knott che ha debuttato la sera del 31 dicembre 2015 e che ieri sera mi ha tenuto col fiato…
Fantasmagorici, straordinari, divertentissimi e tanti altri aggettivi per caratterizzare questi cinque musicisti, anzi “suonattori” come si definiscono, che hanno dato vita alla “Rimbamband”. Sono Raffaello Tullo, voce e percussioni,…
Inizio ammettendo umilmente la mia non preparazione nella coreutica, solo un’infinita ammirazione per quest’arte che unisce al di là dei diversi idiomi parlati, ha un linguaggio universale; e infatti…
Chissà quanto si sarà divertito il Bardo ieri sera, insieme al numeroso pubblico presente, a vedere come il suo celebre (e tutt’altro che piccante) Amleto è stato…”cucinato” e servito in…
Si conclude in data 20/11/15 il convegno dal titolo “Una nuova sanità per Firenze Capitale”. Organizzato presso l’Aula Magna, Chiostro del Maglio – Caserma Francesco Redi (sede del poliambulatorio dell’Istituto…
Secondo fine settimana di “fiorentinità” e musica al teatro Le Laudi di Firenze grazie all’associazione culturale Archè e alla Namastè Teatro che ci hanno regalato un altro spettacolo musicale;…
Che piacere rientrare, dopo due anni, in veste di recensora, nel piccolo ma sempre calorosamente accogliente teatro Lo Scantinato per applaudire “Il barbiere di Siviglia”, commedia ironico-musicale di Beaumarchais con…