Il diritto alla salute
L’ospedale non si tocca: questi e tanti altri slogan sono stati urlati durante la manifestazione che si è appena conclusa per le strade di Augusta a cui hanno partecipato migliaia…
L’ospedale non si tocca: questi e tanti altri slogan sono stati urlati durante la manifestazione che si è appena conclusa per le strade di Augusta a cui hanno partecipato migliaia…
Alla fine del primo conflitto mondiale, il 10 giugno 1918, ebbe luogo un’impresa che la Marina Mlitare Italiana ricorda ogni anno da quel giorno: l’affondamento da parte di due MAS,…
Si è tenuta venerdì 23 aprile, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare ad Augusta, la conferenza medico-scientifica dal titolo “I progressi in chirurgia: dalle origini alla moderna chirurgia laparoscopica”.…
Stamattina ha avuto luogo presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare di Augusta l’avvicendamento tra il capitano di fregata Antonio Pollino, capo dell’Ufficio Stampa del Comando Militare Marittimo Autonomo in…
Dieci nazioni della NATO schiereranno nel Mediterraneo, dal 10 al 24 febbraio 2010, sette sommergibili, otto unità navali di superficie e 18 tra aerei ed elicotteri per il pattugliamento marittimo…
Un'esercitazione congiunta della Marina Militare italiana e algerina nelle acque siciliane...
Presentato stamattina, a bordo della nave “Foscari” ormeggiata ad Augusta, il livello di inter-operabilità e capacità raggiunte durante l’esercitazione, multinazionale ed interforze italo - maltese denominata “Canale 2009”.
Si è appena conclusa l’esercitazione antinquinamento denominata “Archimede 09” a cui abbiamo partecipato in veste di cronisti a bordo del pattugliatore Orione, una delle quattro unità della Marina Militare insieme…