I favolosi anni 60 in scena a Bari
E’ stato un inizio brillante per gli spettatori del Piccolo Teatro “Eugenio d’Attoma” di Bari dove, il 6 e il 7 gennaio, è andato in scena lo spettacolo “I Favolosi anni…
E’ stato un inizio brillante per gli spettatori del Piccolo Teatro “Eugenio d’Attoma” di Bari dove, il 6 e il 7 gennaio, è andato in scena lo spettacolo “I Favolosi anni…
I volontari di Greenpeace hanno organizzato oggi attività di sensibilizzazione in 19 città italiane, invitando i cittadini a partecipare a un “solar quiz”, un modo divertente per testare il grado…
Domenica ‘delle Palme’, 9 aprile 2017, presso la libreria per bambini e ragazzi – L’Albero dei Fichi, in via Pavoncelli n.77 a Cerignola, si terrà, alle ore 20:00, una mostra…
Giovedì 6 aprile alle ore 19.30 presso l’Art Open Space del comune di Polignano a Mare nel Palazzo San Giuseppe (all’ingresso del centro storico), si terrà il secondo appuntamento di…
Anche quest’anno la compagnia Amici del Sipario guidata da Emanuele Battista presenta il suo nuovo lavoro, “Nu pestrìgghie pestregghiàte”, commedia in dialetto barese in due atti. Lo spettacolo andrà in…
In un sud in cui si continua a parlare di necessità di sviluppo, in un sud che desidera, sempre e comunque crescere, vincono ancora una volta le idee. Sono quelle…
L’anno scolastico è appena iniziato ma il governo di Matteo Renzi ha già ricevuto una sonora bocciatura in materia di politiche sulle rinnovabili. Oggi i volontari di Greenpeace sono scesi…
Babel Theos, l’ultimo lavoro di Paolo Cilfone, scrittore, giornalista e regista sperimentale barese, rappresenta un punto fermo nella sua produzione. E’ una raccolta poliedrica di poesia, prosa, teatro che riassume…
Oggi i volontari di Greenpeace si sono mobilitati in decine di località in Italia, Croazia, Grecia e Spagna per chiedere, insieme a residenti e turisti, che il Mediterraneo diventi il…
Alla vigilia del summit del G7 di Elmau, in Germania, migliaia di persone scendono nelle strade e nelle piazze in più di 30 Paesi del mondo per dimostrare pacificamente a…
L’ultimo lavoro di Paolo Cilfone nasce da una fuga. Quando proprio non ne può più Cilfone entra in macchina, accende il motore e parte. Alla ricerca di cosa? Inizia così…
La compagnia teatrale Amici del Sipario porta in scena in questi giorni, alla Casa di Pulcinella di Bari, la commedia in vernacolo barese di Emanuele Battista: Quattefàcce. Scritta nel 1998,…
Giovedì 12 Febbraio al Granteatrino Casa di Pulcinella di Bari la compagnia L’Occhio del Ciclone Theater presenterà la prima de “Il Malato Immaginario” di Moliere. Uno dei testi più conosciuti…
In occasione della Giornata per la Vita andrà in scena a Bari l’opera di Giovanni Testori, poeta, drammaturgo, romanziere e pittore milanese, Factum Est Vita di un Feto. La rappresentazione…
Anche quest’anno la compagnia teatrale Amici del Sipario ci propone il consueto appuntamento con la sua commedia in vernacolo barese: Quattefàcce, scritta e diretta da Emanuele Battista. La prima andrà…
La chiusura della XV edizione del Festival Mousikè, curato dalla presidente del Festival Patrizia Gesuita e dalla vice presidente Debora Del Giudice, con la direzione artistica del prof. Dinko Fabris,…