CALATI JUNCU e la saggezza di nonno Pasquale
Applausi meritati per il recital musicale dal titolo “Calati Juncu” rappresentato nel verde di Sottotimpa – Catania, scritto da Agata Raineri e liberamente tratto dal libro omonimo di Salvatore Barone…
Applausi meritati per il recital musicale dal titolo “Calati Juncu” rappresentato nel verde di Sottotimpa – Catania, scritto da Agata Raineri e liberamente tratto dal libro omonimo di Salvatore Barone…
“Caliti Juncu” di Salvatore Barone, edito da Operaincerta, non è una semplice raccolta di detti e proverbi popolari ma una loro attenta e contestualizzata spiegazione corredata da commenti rivolti alla…
La diciottesima stagione del Teatro del Canovaccio esordisce con lo spettacolo “Le tre corde”, scritto da Antonella Sturiale e diretto da Saro Pizzuto. Liberamente ispirato alla commedia “Il berretto a…
Pronto a partire, con la diciottesima stagione teatrale, il Teatro del Canovaccio di Catania, struttura di via Gulli 12, nata, ricordiamo, nel gennaio 2002 dall’amore per le tavole del palcoscenico…
Prendete Pirandello e la voce di quei suoi personaggi mai raccontati veramente, dopo volate fino a Shakespeare e intonatele sue storie eterne attraverso il cunto e il ballo, poi tornate…
“Cordialmente invitati a incontrare la morte”: indagini a tavola. Al Teatro del Canovaccio dal 15 novembre c.a. Grandi applausi per lo spettacolo in due atti che apre la stagione…
Sabato 11 agosto alle ore 21,00 alla Corte del Castello Ursino di Catania, patrocinato dal Comune di Catania, l’associazione “Dignità Donna” presenta i “Nevica Fuoco” in “Le Anime del Nespolo”…
“Vi ricordate quel teatro non proprio enorme in centro a Catania? Quello in cui l’orizzonte coincide con l’ingresso? Quello con i muri grigi e le poltrone rosse, con le cose…